il Punto Coldiretti

Terremoto, ecco i primi provvedimenti a favore delle imprese

Dopo il sisma che ha distrutto parte de L’Aquila e i paesi vicini, il Governo ha dato il via a una serie di provvedimenti indirizzati alle imprese agricole.

Col decreto del 9 aprile 1009 il Ministero delle Finanze ha sospeso gli adempimenti e i versamenti tributari a partire dalla data del 6 aprile 2009 e fino al 30 novembre 2009.

Ulteriori aiuti verranno con le misure urgenti varate dal Consiglio dei Ministri.

L’ordinanza approvata, che raccoglie molte delle sollecitazioni della Coldiretti a sostegno delle imprese agricole e degli allevamenti, prevede la sospensione di due mesi per le bollette di luce e gas; un’indennità “di 800 euro al mese, per un periodo massimo di tre mesi, ai titolari di rapporti di attività agricole, agroindustriali, agrituristiche e zootecniche iscritti a qualsiasi forma obbligatoria di previdenza e assistenza e che abbiano dovuto sospendere l’attività a causa degli eventi sismici.

Ai datori di lavoro e ai lavoratori autonomi del settore agricolo sarà poi concessa fino al 31 dicembre 2009 la sospensione del versamento dei contributi previdenziali ed assistenziali e dei premi per l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni e le malattie professionali, compresa la quota a carico dei lavoratori dipendenti, nonché di quelli con contratto di collaborazione coordinata e continuativa.

Saranno oggetto di un successivo provvedimento la sospensione di tutti i termini relativi alle controversie giurisdizionali e amministrative nonché la sospensione del versamento dei contributi consortili di bonifica gravanti sugli immobili agricoli ed extragricoli.

Ma anche il sistema bancario italiano si è mobilitato in favore della popolazioni terremotate. Tra i provvedimenti annunciati dall’Abi ci sono, infatti, la sospensione del pagamento delle rate mutuo fino alla fine dell’anno e l’azzeramento delle commissioni bancarie nelle operazioni di bonifico e prelievo, oltre alla messa a disposizione di fondi per la ricostruzione in tutta l’area colpita dal sisma. Le agevolazioni valgono per tutti gli sportelli  bancari della zona ricompresa nel decreto ministeriale sullo stato di emergenza.

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi