Terremoto, ecco le misure per le aziende colpite
Fondi per il sostegno agli allevamenti, agevolazioni e rimborsi, procedure semplificate per la ripresa dell’attività produttiva e un piano per il rilancio del settore agroalimentare. Sono alcune delle misure previste dal Governo per le aziende agricole danneggiate dal terremoto che tra agosto e ottobre ha colpito i territori del Centro Italia. Il provvedimento destina quasi 11 milioni di euro per le imprese zootecniche (latte, carne bovina, ovicaprini, suini ed equini) nei comuni colpiti dagli eventi sismici. L'importo unitario dell’aiuto (euro/capo), differenziato per specie allevata e stato di salute dell’animale, sarà definito con Decreto del Ministero delle Politiche Agricole. Il Ministro Martina ha comunque annunciato per i bovini un contributo a capo di 400 euro, mentre sono in corso le definizioni degli aiuti anche per ovi-caprini, suini ed equini. Un altro milione di euro era stato già stanziato per misure di sostegno ai produttori di latte interessati agli accordi volontari. |
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.