Un marchio di qualità per le nocciole italiane
Nel corso di un incontro in ambito ministeriale sul settore corilicolo è stato ipotizzato un percorso di qualificazione e diversificazione per la produzione nazionale di nocciole che potrebbe essere intrapreso attraverso la definizione di un “sistema di qualità nazionale” per le nocciole, come previsto dalle norme Ue. Diventerebbe così possibile raggiungere alcuni importanti risultati, come ad esempio la definizione di limiti per le aflatossine più bassi di quelli attualmente definiti dalla normativa comunitaria, ma anche pratiche (fitosanitarie o legate alla raccolta) che qualifichino la produzione nazionale. L’iter potrebbe essere analogo a quello del latte alta qualità, portando alla definizione di un disciplinare per “nocciole di alta qualità”, con la possibilità di prevedere anche un marchio, campagne di informazione, stanziamenti di risorse dedicate in ambito Psr (risorse che potrebbero aiutare, almeno in parte, a risolvere il problema della concorrenza generata dall’aiuto al mercato turco). Rispetto a questo tema, sono state evidenziate le potenzialità di un percorso tutto da costruire, che dovrebbe però essere verificato anche rispetto all’eventuale interesse dell’industria, visto che la quasi totalità del prodotto è destinata alla trasformazione. Va poi vagliato l’impatto dei costi aggiuntivi derivanti da una impostazione di questo tipo e la difficoltà di strutturare un disciplinare che abbia una valenza nazionale (viste le differenze climatiche, fitosanitarie e produttive delle zone di coltivazione) e le eventuali ricadute sui disciplinari delle denominazioni già esistenti nel settore della nocciola. I prossimi mesi diranno se questo progetto può realmente avere un ruolo nel processo di valorizzazione e difesa delle nocciole italiane. |
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.