Via a un nuovo progetto di ricerca contro la batteriosi del kiwi
Il Ministero delle Politiche agricole ha attivato un progetto di ricerca contro il cancro batterico del kiwi (actinidia). Il piano prevede uno stanziamento di 1,55 milioni di euro e punta a coordinare e concretizzare nel minor tempo possibile i risultati attesi dai progetti già in corso, finalizzati al contenimento ed alla lotta alla batteriosi e alla realizzazione di metodi diagnostici preventivi su varie matrici vegetali, dal materiale di propagazione al polline. Si punta inoltre a studiare il binomio pianta-batterio, in modo da identificare meccanismi di controllo dell’interazione tra i due organismi, e ad acquisire fonti di diversità genetica del genere actinidia per poter ampliare con una maggiore biodiversità i programmi di miglioramento genetico della specie. Il progetto prevede infine la creazione di un catasto internazionale per permettere la realizzazione di una mappa della malattia, che possa agevolare il contrasto alla sua diffusione. |
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.