il Punto Coldiretti

Via al concorso Comuni Fioriti 2009 dopo la presentazione della guida

Nella suggestiva e internazionale cornice del Flormart di Padova, è stata presentata la “Guida ai Comuni Fioriti d’Italia” che verrà distribuita nelle edicole in allegato alle riviste Giardini e Agriturismo nel prossimo mese di marzo.

Si tratta della seconda edizione della pubblicazione che raccoglie, in forma di schede, fotografie, notizie e informazioni sui Comuni che hanno partecipato al concorso Comuni Fioriti. La guida, caratterizzata da un formato agile e da una grafica di facile consultazione, si propone come strumento di consultazione per il turista evoluto alla ricerca di località interessanti dal punto di vista culturale ed enogastronomico, ma caratterizzate da una cura particolare del verde privato e pubblico. La classificazione dei Comuni con 1-2-3-4 fiori fornisce una immediata valutazione di questi aspetti importanti ed è dinamica ed aggiornata nel tempo, essendo soggetta a valutazione ogni anno.

La presentazione della guida è stata anche l’occasione ideale per lanciare il concorso “Comuni Fioriti 2009”. Si sono infatti aperte le iscrizioni a quello che, secondo quanto riportato sul sito del Flormart, “è il primo e più importante concorso riservato in Italia alle amministrazioni locali che vengono premiate per l’arredo urbano con prodotti florovivaistici”.

Il  concorso si propone di raggiungere  due obiettivi: rendere più accoglienti le nostre città, paesi, borghi, in modo che ai prodotti agroalimentari di eccellenza, legati al territorio, corrisponda una immagine dei luoghi adeguata e far allo stesso tempo crescere i consumi di piante e fiori, generando un volano positivo per le  imprese florovivaistiche che, attraverso le opportunità generate dalla Legge di Orientamento, potranno proporsi ai Comuni per la gestione, la manutenzione, la realizzazione delle aree a verde, delle aiuole e degli elementi di arredo urbano. Si tratta di un concorso a premi (ovviamente in natura, ovvero piante e fiori) indirizzato ai Comuni, che nasce in Piemonte e dopo, tre anni di successi in questa Regione, ha spiccato il volo per conquistare la ribalta nazionale.

La manifestazione premia i Comuni in funzione del loro impegno nella realizzazione, gestione, manutenzione del verde, nel promuovere attraverso manifestazioni e convegni, la cultura di piante e fiori e del bello. Ai Comuni partecipanti viene consegnata una targa con 1, 2, 3 o 4 fiori a seconda del livello di verde raggiunto. Sono assegnati un primo e un secondo premio per ogni categoria di concorso (Comuni fino a 3.000 abitanti, da 3.000 a 20.000 abitanti, sopra i 20.000 abitanti, Comuni turistici) consistenti in fiori, arbusti e piante. Nel 2008 hanno vinto le diverse categorie i Comuni di Ari (provincia di Chieti), Avigliana (provincia di Torino), Fidenza (provincia di Parma) e Pré St. Didier (provincia di Aosta). Sono poi attribuiti premi speciali ai Comuni che portano avanti esperienze originali di sensibilizzazione e coinvolgimento della popolazione sul tema verde.

La manifestazione è collegata al concorso europeo “Entente Floreale Europe”, organizzato in 12 Paesi; ogni anno vengono scelti due Comuni in rappresentanza del nostro Paese. Nel 2008 i Comuni di Cervia (Ravenna) e quello di Bergolo (CN) hanno conseguito rispettivamente, nel corso della premiazione che si è svolta in Croazia, una medaglia d’oro ed una d’argento. I Comuni interessati potranno partecipare iscrivendosi entro il prossimo 30 aprile (la modulistica è reperibile sul sito http://www.comunifioriti.it/). 

Clicca per vedere alcune immagini del concorso 2008

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi