|
Coldiretti ha distribuito un questionario a ciascuna federazione regionale per capire l’andamento della campagna vendemmiale 2025 provincia per provincia, alla luce delle fitopatie e avversità climatiche riscontrate durante l’anno. La finalità di questo report è quella di verificare le stime di produzione attese per questa campagna. Coldiretti attraverso questo report sulla campagna vendemmiale e sulle stime […]
|
|
Secondo il report Ismea, nel 2024 a livello nazionale l’offerta di uva da tavola sale a un milione di tonnellate (+12% in un anno), di cui il 98% è di produzione italiana mentre il restante 2% riflette l’import di produzioni fuori stagione. L’export di 382mila tonnellate segna una crescita dell’1% in quantità e del 13% […]
|
|
Il regolamento europeo sul ripristino della Natura” Restoration law” rappresenta un progetto ambizioso della Ue che deve puntare, nella sua attuazione, a ricucire i rapporti tra agricoltura e ambiente in una nuova visione che superi le contrapposizioni. Importante nella nuova ottica il necessario passaggio dalla conservazione al ripristino che metta al centro l’agricoltore nell’azione di tutela […]
|
|
Coldiretti e Philip Morris Italia hanno lanciato a Napoli, presso l’Università Federico II, la prima tappa del Roadshow territoriale. Il valore del nuovo accordo decennale di filiera Coldiretti-Philip Morris per i territori italiani. L’iniziativa, che toccherà anche l’Umbria e il Veneto, tra le principali Regioni tabacchicole in Italia, nasce per valorizzare l’impatto sui territori dell’accordo […]
|
|
L’incertezza legata all’evolversi della situazione e i dazi aggiuntivi minacciati dal Presidente Trump hanno fermato la crescita in valore dell’export agroalimentare italiano in Usa, che a maggio è crollata al +0,4%, con risultati peraltro negativi per tutti i prodotti più esportati, dal vino all’olio fino a formaggi e passata. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti […]
|
|
Il bacio della bandiera della Coldiretti da parte del segretario generale, Vincenzo Gesmundo, e una promessa solenne “non tradiremo mai i nostri soci”. E’ questo il simbolo che resterà scolpito dell’assemblea della Coldiretti che si è svolta il 21 luglio scorso a Roma in un momento particolarmente difficile per l’agricoltura, per l’Italia e per l’Europa. Due guerre […]
|
|
Coldiretti e Assofloro, con il patrocinio di numerosi enti e associazioni di settore, hanno organizzato, dopo il successo del 2024, un nuovo ciclo di 11 incontri online, denominato GreenWebinar, a cui imprese, docenti e studenti degli istituti agrari, liberi professionisti, funzionari pubblici, possono partecipare a titolo gratuito, previa registrazione. I GreenWebinar coinvolgeranno ricercatori ed esperti […]
|
|
Attenzione a non importare piante, semi, fiori, frutta o verdura al rientro da un viaggio extra UE: un grave rischio per le nostre piante, l’ecosistema e l’ambiente agricolo e naturale. L’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) ha avviato il terzo anno della campagna #PlantHealth4Life, un’iniziativa transfrontaliera intesa a proteggere la salute delle piante e […]
|
|
L’export agroalimentare rallenta leggermente la crescita nel mese di maggio ma supera i 30 miliardi di euro nei primi 5 mesi del 2025, in aumento del 6% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente secondo le elaborazioni dell’Osservatorio Coldiretti su dati Istat. A preoccupare è l’andamento delle esportazioni negli Stati Uniti sotto la pressione dei dazi […]
|
|
Il governatore del Nebraska Jim Pillen celebra con una cerimonia in una macelleria rurale l’approvazione del disegno di legge che vieta la vendita e la produzione di carne di laboratorio nello stato. Il governatore ha firmato la nuova legge che vieterà la vendita e la produzione di carne di laboratorio a partire da settembre. La […]
|
|
Si ferma la corsa del latte spot, mentre si segnalano aumenti per le carni bovine. Frumento duro ancora in difficoltà. Sono i principali dati delle rilevazioni di Ismea, della Granaria di Milano, della Borsa merci di Foggia e delle Cun. Per le carni bovine a Forlì in rialzo i listini dei baliotti Romagnola(+4,3%), delle vitelle […]
|
|
Solo il 44,1% della popolazione italiana può accedere a un panificio entro 15 minuti, il 35,4% a una pescheria, il 59,7% a un fruttivendolo e il 61,4% a un supermercato. Lo ha detto Unioncamere, sulla base dei dati elaborati dal Centro studi Tagliacarne nell’ambito del progetto Urban Pulse 15. I dati mostrano che in Italia esiste un serio problema di […]
|
|
Il termine per la presentazione della domanda unica di aiuto e di pagamento per gli interventi a superficie e a capo dello sviluppo rurale per il 2025 slitta ancora una volta. La nuova scadenza fissata da un decreto del ministero dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare è il prossimo 31 luglio. E’ stata così accolta la richiesta delle […]
|
|
L’Italia è il primo Paese importatore di olio d’oliva dalla Tunisia, con una quota del 27,3% delle quantità esportate nei primi otto mesi della campagna 2024/2025, da novembre 2024 a giugno 2025, seguita dalla Spagna (25%) e dagli Stati Uniti (21,8%). Lo indicano i dati pubblicati dall’Osservatorio nazionale dell’agricoltura tunisino (Onagri), secondo cui le quantità […]
|
|
Lo stock di olio di oliva detenuto in Italia il 30 giugno 2025 ammonta a 176529 tonnellate, in calo dell’1,6% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Il 71,9% è rappresentato da Olio Extra Vergine di Oliva (EVO) secondo quanto emerge dal Rapporto Frantoio Italia del Dipartimento dell’Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi dei […]
|
|
Un decreto del ministero dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare ha rimodulato la dotazione finanziaria per il settore vinicolo relativa alla campagna 2025/2026. Il budget totale è di 323.883.000 euro, ma sono stati modificati gli importi relativi alle misure. Per la promozione lo stanziamento si è ridotto a 90.368.280,72 euro (d98.027.879), aumento per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti […]
|
|
ll Report è redatto dall’ICQRF sulla base dei dati contenuti nei registri telematici del vino al 30 giugno 2025 negli stabilimenti enologici italiani sono presenti 43,6 milioni di ettolitri di vino, 2,7 milioni di ettolitri di mosti e 63962 ettolitri di vino nuovo ancora in fermentazione (VNAIF). Rispetto alla stessa data dello scorso anno si osserva un valore delle giacenze superiore per […]
|
|
Nel mese di maggio 2025 è balzata del 22 % la produzione di Parmesan negli Stati Uniti rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente e l’aumento è stato del 9% rispetto al mese di aprile secondo l’analisi dell’Osservatorio Coldiretti sugli ultimi dati Usda. Si tratta degli effetti dell’annuncio del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump di […]
|
|
Sono centinaia i giovani agricoltori che si sono trasferiti a Bruxelles per difendere il loro lavoro e il futuro dell’agricoltura: sono i giovani imprenditori agricoli di Coldiretti, protagonisti del flash mob organizzato nella capitale europea, mentre altri si svolgevano in contemporanea nella Capitale, contro i probabili tagli alla Politica Agricola Comune (Pac) che dovrebbero arrivare dalla […]
|
|
Gli Stati Uniti impongono dazi del 17% sulle importazioni pomodori messicani. Lo annuncia il Dipartimento del Commercio dopo il ritiro dell’amministrazione Trump da un accordo di vecchia data fra gli Usa e il Messico sui pomodori. I dazi imposti sono inferiori alle tariffe del 21% minacciate in aprile. L’amministrazione della presidente messicana Claudia Sheinbaum ha […]
|