il Punto Coldiretti

Economia

Ue, operazione trasparenza su pagamenti Pac

Operazione trasparenza al via per la nuova Politica agricola comune). Tutti gli Stati membri sono tenuti a pubblicare la lista dei beneficiari dei pagamenti diretti e dell'ammontare ricevuto di fondi europei della Pac

Expo, speculazioni su cereali hanno bruciato 50 miliardi in un anno

Le speculazioni sulla fame hanno bruciato nel mondo circa 50 miliardi di dollari nell’ultimo anno solo per il grano con le quotazioni internazionali che sono crollate del 29%, mentre mais e soia hanno perso il 27% e il 25%

Pil, l’agricoltura cresce 10 volte l’industria (+6%)

E' l'agricoltura a far registrare il più elevato incremento del Pil con il valore aggiunto che sale del 6 per cento a livello congiunturale, spinto dal boom nelle esportazioni agroalimentari (+6,2 per cento) e dalla ripresa dei consumi alimentari

Latte, tarocco il 99% dei formaggi italiani in Usa

Negli Stati Uniti il 99 per cento dei formaggi di tipo italiano sono “tarocchi” secondo uno studio presentato dalla Coldiretti in occasione della Giornata ufficiale del latte promossa da Expo 2015 e dal Ministero delle Politiche Agricole

Approvati i primi Psr italiani, ora finire le vecchie risorse

Sono stati approvati dalla Commissione Europea i primi 5 Psr italiani, quelli di Emilia Romagna, Toscana, Veneto, Bolzano e Rete rurale nazionale. I prossimi, a quanto si apprende, dovrebbero essere Umbria, Liguria, Lombardia e Friuli Venezia Giulia

Rapporto Uniocamere, giù il valore aggiunto nei campi ma imprese sempre più strutturate

Calano valore aggiunto e numero complessivo di imprese, salgono occupati, export e numero di società. Sono alcuni degli aspetti che emergono dalla fotografia del settore agricolo italiano scattata dal Rapporto 2015 di Unioncamere

La produzione russa di formaggio aumentata del 30% dopo il divieto sulle importazioni occidentali

L'embargo fa crescere la produzione di formaggi in Russia. Secondo un articolo apparso sul quotidiano Moscow Times, nei primi quattro mesi dell'anno si è registrato un aumento del 30 per cento.

No Ue ad etichetta d’origine va contro 96,5% italiani

La Commissione Europea va contro gli interessi del 96,5% dei consumatori italiani che ritiene necessaria l’origine degli alimenti in etichetta. E’ quanto afferma la Coldiretti nel commentare i risultati dei rapporti dell'esecutivo Ue

Nel primo trimestre 2015 calano i prezzi in campagna

Nel primo trimestre 2015 i prezzi in campagna hanno subito un calo dell’1,3 per cento rispetto all’anno prima. A scattare la fotografia delle quotazioni agricole nel periodo gennaio-marzo è un’analisi di Coldiretti su dati Istat

Grande Guerra, 6 soldati su 10 erano agricoltori

Sei lavoratori su dieci per un totale di 7 milioni di persone erano occupati in agricoltura e dunque veniva dalle campagne la grande maggioranza degli italiani chiamati a combattere la prima guerra mondiale

Boom importazioni di olio, è allarme frodi

Nel 2014 sono giunte dall'estero ben 666 mila tonnellate di olio di oliva e sansa come mai era avvenuto negli ultimi 20 anni, con un evidente rischio che venga spacciato come italiano quello straniero

Expo, ecco lo scrigno dei semi perduti per salvare la biodiversità

Lo scrigno dei semi perduti, con varietà a rischio di estinzione da seminare nel proprio orto, è stato presentato ad Expo in occasione della giornata mondiale della biodiversità che l’Italia festeggia con 1200 vitigni autoctoni

L’ortofrutta e le trappole del mercato, servono più controlli sull’origine

Fragole messe in vendita come italiane ma in realtà spagnole. Dopo la segnalazione sulle albicocche spagnole “italianizzate”, ecco un altro tipo di patologia del sistema distributivo in Italia, che rende sempre più urgenti maggiori controlli sull'origine

Florovivaismo, crescono le vendite (+33%) per la margherita italiana contro i tumori

Boom di vendite (+33%) per l'iniziativa “MargherIta per Airc”, la campagna contro i tumori promossa da Airc (Associazione Italiana Ricerca sul Cancro) e Fai (Filiera Agricola Italiana – Coldiretti)

Export da record per lo spumante italiano all’estero

Le vendite dello spumante italiano all’estero fanno segnare un record storico spinte dal balzo del 43 per cento in Usa e del 55% in Gran Bretagna, ma un aumento del fatturato rilevante si registra sui mercati emergenti come la Cina

Expo: l’agricoltura italiana è la più green d’Europa

L’agricoltura italiana è diventata la più green d’Europa con il maggior numero di certificazioni alimentari a livello comunitario per prodotti a denominazione di origine Dop/Igp che salvaguardano tradizione e biodiversità

Addio al frutteto italiano, tagliata una pianta su 3

Rischia di sparire il frutteto italiano che si è ridotto di un terzo (-33 per cento) negli ultimi quindici anni con la scomparsa di oltre 140mila ettari di piante di mele, pere, pesche, arance, albicocche e altri frutti

Expo, il 73% degli italiani è contrario agli Ogm in agricoltura

Sono stati presentati ad Expo Milano 2015, al Padiglione Coldiretti, i dati del V Rapporto: “Gli italiani e l’agricoltura” durante il convegno sul tema: “L'agricoltura che sconfigge la crisi. La sfida della multifunzionalità dal 18 maggio 2001”

Nuova Pac, ecco cosa prevede il quarto e ultimo decreto

E’ stato firmato il 12 maggio scorso il quarto ed ultimo decreto Mipaaf sulla Politica agricola comune con ulteriori novità per la domanda Pac 2015, mentre il 16 maggio è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Italiana il terzo decreto in materia

Bando Psr per i giovani, si parte a settembre

Da una ricognizione nazionale della misura giovani agricoltori e dei relativi bandi dei Piani di sviluppo rurale per il sostegno all’insediamento, eseguita in questi giorni da Coldiretti, la maggior parte delle regioni apriranno il bando a settembre 2015

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi