il Punto Coldiretti

Economia

Norme “salva olio made in Italy”, avviato l’iter in Senato

Il presidente della Coldiretti Sergio Marini soddisfatto per l’inizio dell’iter parlamentare in commissione agricoltura del Senato del disegno di legge

Internazionalizzazione, dieci modi di dire vino

In occasione del Vinitaly 2012 Coldiretti ha realizzato una pubblicazione sul made in Italy nel mondo

A Rosarno arriva il cornetto antisfruttamento per valorizzare le arance calabresi

La novità è stata presentata dalla Coldiretti a Locri, con la degustazione dell’agrumetto fatto utilizzando esclusivamente marmellata prodotta con gli agrumi della piana di Rosarno-Gioia Tauro

Vinitaly, la burocrazia fa sparire 200mila bottiglie Doc al giorno

Aziende costrette a rinunciare a produrre vini a denominazione d’origine per l’impossibilità di far fronte ad adempimenti, ecco il piano "salva Doc" della Coldiretti

Uova: nuove regole ma solo per i produttori Ue, così si rischia di favorire l’import

Le nuove norme sul benessere animale delle galline ovaiole favoriranno l’importazione dall'estero

Ortofrutta, ecco le proposte per la gestione delle crisi

Italia, Francia, Spagna, Grecia e Portogallo hanno presentato al commissario Cioloş un documento unitario

Olio, ecco la legge salva made in Italy con maxi-etichette e test verità

La proposta è stata presentata a Roma nel corso di un’iniziativa promossa da Coldiretti, Fondazione Symbola e Unaprol

Nel 2011 caduto il 10% in meno di pioggia, Nord e Centro nella morsa della siccità

L'analisi della Coldiretti diffusa in occasione della giornata mondiale dell’acqua

Coldiretti lancia l’allarme, nel piatto più olio straniero che italiano

L'analisi illustrata nel corso dell ’iniziativa “Per il futuro dell’olio italiano” promossa insieme a Fondazione Symbola e Unaprol

La Cassazione conferma: le coltivazioni Ogm in Friuli sono fuorilegge

La Suprema Corte ha diffuso le motivazioni dlela sentenza, ora Coldiretti chiede di valutare i danni

Aumentano le semine di cereali nel 2012

A rilevarlo è un indagine dell'Ismea, secondo cui le superfici coltivate a frumento duro segnano +13%

Pac 2012, ecco tutte le novità per le aziende agricole

Si va dall’aumento della modulazione, al disaccoppiamento che interesserà tutta una serie di settori

Firmato l’accordo sul pomodoro, è una catastrofe per i produttori italiani

Coldiretti attacca l'intesa firmata tra associazioni dei produttori e associazioni industriali

La Francia conferma il bando agli Ogm: “Danneggiano l’ambiente”

Il provvedimento rafforza la scelta dell’Italia di mantenere il proprio territorio libero dal transgenico, nonostante le ultime inopportune dichiarazioni del Ministro Clini

Pomodoro da industria, la situazione resta conflittuale

Dal nord al sud si registrano spaccature nella parte industriale e mancati pagamenti del prodotto che meteono a rischio il lavoro delle aziende agricole

Marini: “Fiduciosi sul miglioramento dell’Imu”

Incontro tra il sottosegretario Ceriani e il presidente della Coldiretti sull'aplicazione dell'imposta per le aziende agricole

Il Pil agricolo è sceso a 27,8 miliardi nel 2011

Il valore aggiunto dell’agricoltura fa registrare un calo di mezzo punto percentuale su base annua

Export da record, il made in Italy a tavola supera quota 30 mld

L'analisi della Coldiretti sulla base degli andamenti registrati dall'Istat nel commercio estero agroalimentare lo scorso anno

Consumi, in tre anni raddoppiati i gruppi di acquisto solidale

Secondo un’analisi Coldiretti sono oltre 800 i Gas strutturati presenti lungo tutto il territorio nazionale

Vince la Coldiretti, niente più soldi pubblici al falso pecorino

Dopo la mobilitazione dell'allenaza per il made in Italy la Simest, finanziaria partecipata dal Ministero dello Sviluppo economico, cede le quote di partecipazione in Lactitalia

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi