il Punto Coldiretti

Economia

Napolitano: “Il progetto filiera agricola è un’importante innovazione”

Il messaggio del Presidente della Repubblica all'assemblea annuale della Coldiretti

Il Papa: “Offrite il vostro contributo per il progresso integrale della società”

Il messaggio del Santo Padre Benedetto XVI all'assemblea organizzata dalla Coldiretti al Palalottomatica di Roma alla presenza di 15mila imprenditori agricoli

Con le Botteghe nasce la prima rete di vendita degli agricoltori

Il presidente della Coldiretti Sergio Marini ha presentato la novità nel corso dell’Assemblea annuale alla presenza di quindicimila coltivatori di tutte le regioni italiane

Censimento Istat, diminuiscono le aziende ma la superficie agricola rimane stabile

I dati indicano una crescente professionalizzazione del settore agricolo, grazie anche all'aumento della superficie media aziendale

La Manovra estende le “norme anticrack” alle imprese agricole

La riforma della legge fallimentare agevola la ristrutturazione dei debiti e consente la ripresa dell’attività economica

Botteghe di Campagna Amica, una rete per valorizzare il made in Italy

L'intervista al presidente di Coldiretti, Sergio Marini, pubblicata su Il Sole24ore

Pomodoro, pere, pesche e prugne da industria: ecco gli importi degli aiuti 2010

Fissati gli importi definitivi degli aiuti 2010 per i prodotti ortofrutticoli destinati alla trasformazione che fruiscono di un regime parzialmente o totalmente accoppiato

Con la Manovra arrivano anche i fondi per il fermo pesca

La bozza di manovra economica predisposta dal ministro Tremonti prevede uno stanziamento di 22 milioni di euro per l'anno 2011

Primo ok di Bruxelles al Pacchetto latte, più potere ai produttori

Via libera dalla Commissione agricoltura del Parlamento europeo alla relazione del britannico James Nicholson sui rapporti contrattuali nel settore del latte

Batterio killer, fissati gli importi degli aiuti per le produzioni da serra

Il nuovo testo fissa i parametri per prodotti coltivati in serra ai fini del calcolo dell’indennizzo massimo, per la mancata raccolta e per la raccolta prima della maturazione

Al via la nuova classificazione delle carcasse suine

Coldiretti ha elaborato un documento a supporto degli allevamenti del settore

Bse, dal 1° luglio campionamento sopra i 72 mesi

La decisione è stata assunta dalla Commissione Europea

Agricoltori in piazza per salvare le castagne, subito un milione di euro per il via alla lotta biologica

Il raccolto nazionale di castagne si è ridotto del 50 per cento per colpa di un insetto “killer” arrivato dalla Cina

Da Silva nuovo direttore della Fao, Coldiretti: “Stop a volatilità prezzi”

Il brasiliano è il primo rappresentante dell'America Latina a guidare l'organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura

Pac, il Parlamento si impegna Ue su difesa del budget e misure di mercato

Adottata una risoluzione su “La Pac verso il 2020: rispondere alle future sfide dell'alimentazione, delle risorse naturali e del territorio”

Batterio killer, via libera dell’Europa all’etichettatura della carne

Accordo raggiunto dal Coreper sulla proposta di regolamento relativo alla fornitura di informazioni alimentari ai consumatori

Ceglie: “Sfida per la legalità parte dai territori”

Il magistrato della Procura della Repubblica di S. Maria Capua Vetere ha aperto i lavori dell’incontro promosso da Coldiretti e Eurispes in occasione della presentazione del primo Rapporto sulle Agromafie

Palamara: “Depenalizzazione sì ma non per i reati alimentari”

Il presidente dell’Associazione Nazionale Magistrati alla presentazione a Roma del primo Rapporto sulle Agromafie realizzato da Coldiretti ed Eurispes

Guariniello: “Una procura nazionale contro le frodi alimentari”

La proposta avanzata dal magistrato della Procura della Repubblica di Torino alla presentazione del primo Rapporto sulle Agromafie realizzato da Coldiretti e Eurispes.

Grasso (Antimafia): “Inserire la sofisticazione tra i reati di mafia”

Il procuratore nazionale Antimafia è intervenuto all’incontro per la presentazione del primo Rapporto sui crimini nell’agroalimentare realizzato da Coldiretti e Eurispes

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi