La prima indagine sui crimini agroalimentari in Italia è stata presentata a Roma
|
L'analisi della Coldiretti sui dati del comemrcio estero nel primo trimestre del 2011
|
In Francia bambini in ospedale per una presunta infezione determinata proprio dal consumo di hamburger surgelati di marca "Steaks Country”
|
All'iniziativa hanno preso parte 240 responsabili, in rappresentanza di 120 organizzazioni agricole e degli agricoltori di 75 paesi
|
La consulta di settore della Coldiretti ha approvato le linee programmatiche proposte per regolamentare l’Organizzazione Comune di Mercato del riso
|
L'intesa prevede un aumento del 25% dell'approvvigionamento di tabacco italiano rispetto al 2010
|
Le misure non consentono però di indennizzare i danni provocati dal minor prezzo per i prodotti venduti e la distruzione dei prodotti effettuata
|
L'intervento del presidente della Coldiretti al Forum Internazionale di Venezia sul futuro energetico dell’Italia
|
La proposta varata dal Comitato di gestione dell'Ue riguarda cicorie, cetrioli, pomodori, lattughe, zucchine e peperoni, per i quali verrebbe finanziato un ritiro dal mercato per un budget di 210 milioni di euro
|
I riconoscimenti assegnati a lavori sull’importanza della buona alimentazione, le specificità alimentari delle regioni italiane e la rilevanza del cibo biologico
|
Segnali positivi dalle ultime rilevazioni Ismea ma resta il problema dei costi, balzati alle stelle
|
A Venezia l'incontro “Per una filiera agricola italiana e rinnovabile” sul futuro energetico dell’Italia promosso dalla Coldiretti
|
Secondo l'analisi Coldiretti su dati della Commissione europea la produzione italiana è stata di 49,6 milioni di ettolitri contro i 46,2 milioni della Francia
|
L'analisi della Coldiretti sui dati Istat relativi al primo semestre 2011
|
Il provvedimento riguarda patologie causate da una serie di parassiti che stanno mettendo a dura prova le alberature ornamentali e forestali
|
Il presidente della Coldiretti interviene sul referendum del 12 e 13 giugno
|
Coldiretti chiede di risarcire le imprese agricole ingiustamente penalizzate dal dilagare di psicosi e notizie infondate
|
Confermate le previsioni relative alla diminuzione delle superfici, resta l'incognita degli effetti del maltempo
|
A Latina mobiliatzione antipanico della Coldiretti, Marini chiede di risarcire i danni ai produttori italiani
|
L'iniziativa del Ministero delle Politiche agricole segue la denuncia presentata da Coldiretti a Verona, con quattro etichette su cinque illeggibili
|