il Punto Coldiretti

Economia

Marini ai giovani Coldiretti: “Siate contagiosi”

La sintesi dell'intervento del presidente della Coldiretti all'assemblea di Roma

Dai giovani imprenditori agricoli investimenti per 4 miliardi di euro

L'analisi di Swg/Coldiretti presentata nel corso dell’Assemblea dei giovani agricoltori della Coldiretti

Indagine Ismea, nel I trimestre 2011 la situazione nei campi migliora ma non troppo

Ecco il quadro di sintesi che emerge dai giudizi raccolti su un panel di 900 operatori del settore primario

Aumentano ad aprile i prezzi alla produzione: +19,6%

Spiccano gli icrementi di cereali (+71% su aprile 2010), tabacchi (+59,4%), oli di oliva (+30,3%), ma i prezzi rstano comunque al di sotto dei costi di produzione

Pac, ecco le condizioni di accesso alla Riserva nazionale per il 2011

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 13 maggio 2011 il decreto del Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali in materia

Lactalis, ok della Consob all’Opa su Parmalat

Marini: "Mettere un po’ di Italia vera dentro i marchi del Made in Italy soprattutto se si chiamano Parmalat"

Ortofrutta: l’interprofessione francese fissa delle regole “erga omnes” in francia

Le proposte riguardano l’applicazione di un prelievo “ad valorem” per attività di promozione e la limitazione della commercializzazione del calibro “D” per le pesche e nettarine

Pil, anche nel 2011 è l’agricoltura l’unico settore che cresce

l'analisi dell’Ufficio studi della Coldiretti sui dati Istat relativi al Prodotto interno lordo nel primo trimestre 2011

L’Antimafia denuncia: “Da mafia nei campi affari per 7,5 mld”

Il generale Antonio Girone, direttore della Direzione Investigativa Antimafia ascoltato davanti alla Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati

Torna positivo nel 2010 il segno della produzione agricola (+0,3%)

I dati Ismea indicano un'inversione di tendenza rispetto alla forte contrazione registrata nel 2009

Crollano i consumi alimentari ma crescono gli acquisti dal produttore

L'analisi di Coldiretti sui dati Ismea ed Istat relativi al primo trimestre del 2011

Pac, il Commissario Ciolos vuole un tetto agli aiuti

La Commissione Ue vorrebbe introdurre un massimale per i pagamenti diretti alle imprese più grandi

Cibo Ogm, per tre italiani su quattro fa male alla salute

Presentata a Milano un'indagine nell'ambito del salone Tuttofood

Accordo tra Stato e Regioni per rivedere la Direttiva nitrati

L’intesa andrà ad accertare le reali responsabilità sinora ingiustamente attribuite ai soli allevamenti

Pesca, un fermo di 45 giorni per salvare le marinerie dalla crisi

L’idea è stata annunciata dal ministro delle Politiche agricole e della pesca, Saverio Romano, al termine di una riunione avuta con ImpresaPesca Coldiretti

Aglio, ora la Cina punta al riconoscimento dell’Igp

Tra i produttori dell'Ue si teme che il consumatore possa essere tratto in inganno dal marchio comunitario

Marini: “Nitrati, bene l’accordo salva-stalle”

Coldiretti soddisfatta l'ok allo schema di accordo per l’aggiornamento delle zone vulnerabili e l’adeguamento dei programmi di azione previsti dalla direttiva

Una filiera agricola tutta italiana anche per i fiori

La sintesi dell’ intervento del presidente di Coldiretti, Sergio Marini, ad Euroflora 2011

Arrivano le Botteghe di Campagna Amica, la filiera agricola prende sempre più forma

Al via l’apertura di punti vendita esclusivamente riconducibili al prodotto agricolo ed agroalimentare tutto italiano

Salgono i consumi di prodotti biologici confezionati: +13%

I dati Ismea relativi al primo bimestre del 2011 evidenziano una crescita per l’insieme della spesa domestica per il bio

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi