il Punto Coldiretti

Economia

Allarme per l’accordo tra Ue e Mercosur, a rischio redditi e lavoro agricoli

L'eventuale accordo di libero scambio avrebbe effetti devastanti per gli aricoltori europei

Pesca, serve il fermo per salvare il prodotto italiano (-50%)

Fermo pesca di quattro mesi per la fascia costiera e blocco dell’attività delle imprese per 30 o 60 giorni, per invertire una tendenza che nei primi mesi dell’anno ha visto crollare la produzione ittica

Le festività pasquali rilanciano il prezzo degli agnelli (+6%)

Le ultime rilevazioni dell'Ismea relative al bestiame vivo indicano un generale incremento delle quotazioni rispetto al 2010, ma resta la crisi del comparto

Italia, Francia e Spagna: un patto comune a difesa dell’ortofrutta

Summit tra le delegazioni dei tre paesi per analizzare le problematiche del settore

Invasione di fiori stranieri, serve un marchio per il florovivaismo made in Italy

Ad Euroflora l'incontro su “Una filiera florovivaistica tutta italiana” organizzato da Coldiretti

Parmalat, i francesi di Lactalis hanno lanciato l’Opa sul gruppo di Collecchio

Dopo il progressivo aumento delle quote di partecipazione fino al 29%, la multinazionale transaklpina ha annunciato di aver lanciato un’Offerta pubblica di acquisto

Riunita dopo 15 anni l’assemblea di Federconsorzi

Il Commissario Andrea Baldanza ha illustrato la situazione relativa al riconoscimento del credito di 800 milioni

Polizze assicurative contro le calamità, in arrivo nuove risorse

Soddisfatta Coldiretti, in questo modo sarà possibile utilizzare i fondi non erogati per gli aiuti connessi agli avvicendamenti colturali per incrementare la disponibilità di spesa in favore degli agricoltori

Dal Cipe cento milioni di fondi per il settore agricolo

Pubblicata la delibera del Comitato interministeriale per la programmazione economica che ripartisce il fondo infrastrutture

Marini ad Euroflora per una filiera florovivaistica tutta italiana

L'incontro organizzato dalla Coldiretti si svolgerà mercoledì 27 aprile nell'ambito della manifestazione genovese

Mezzi agricoli innovativi, parte la sperimentazione

Le macchine dovranno essere in grado di proporre nuove tecnologie, mai immesse sul mercato, in grado di migliorare l’allevamento, la gestione delle risorse idriche, le colture protette

Frutta a guscio, insediato il Tavolo di Filiera per rilanciare il settore

La nuova realtà, istituita con apposito decreto, si articola in tre sezioni: nocciole; castagne; mandorle, noci, pistacchi e carrube

Fissato l’aiuto per le prugne d’Ente destinate alla trasformazione

L’importo previsionale per il 2011 è stato calcolato in 1.500 euro per ettaro

Ministero, nella nuova strategia no agli Ogm e sì a vendita diretta ed origine

Le linee programmatiche annunciate dal neoministro delle Politiche Agricole, Saverio Romano

Via libera alla legge sugli ortaggi di quarta gamma

Entro tre mesi dovranno essere varati i decreti applicativi, Coldiretti chiede l'origine in etichetta

Diminuisce la produzione di olio Ue ma salgono i consumi all’estero

Diffusi i numeri del Rapporto Unaprol sul settore oleario

Marini alla Commissione Anticontraffazione: “Difendere il made in Italy”

Audizione del presidente di Coldiretti alla Commissione parlamentare di inchiesta sui fenomeni della contraffazione e della pirateria in campo commerciale

Aumentano i prezzi all’origine, +23% rispetto al 2010

Secondo le rilevazioni Ismea ralativo al mese di marzo bene frutta, ortaggi e olio d'oliva

Zootecnia nella morsa della crisi, Coldiretti dà il via alla vertenza

Sul settore gravano il boom dei costi dei mangimi, riduzione dell’assistenza tecnica agli allevamenti, obblighi insostenibili previsti dalla direttiva nitrati

Con la crisi del petrolio si spende più in energia che in cibo

La crisi del petrolio sta determinando profondi cambiamenti nel bilancio delle famiglie italiane

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi