il Punto Coldiretti

Economia

A gennaio in ripresa i prezzi agricoli: +21,2 % rispetto al 2010

Secondo i dati Ismea la crescita riflette in particolare gli andamenti sul mercato cerealicolo

La Pac dopo il 2013

Il documento sulla revisione della Politica agricola comune

Consumi, il fatturato del biologico aumenta dell’11,6%

I dati Ismea Ac Nielseni sugli acquisti domestici del comparto confezionato evidenziano una crescita del bio

Commercio estero, il deficit agroalimentare sale a 8,5 mld

L’analisi Coldiretti sui dati Istat relativi al commercio estero nel 2010

Il G20 si schiera contro la volatilità dei prezzi

Primo accordo sulla necessità di garantire la trasparenza informativa per scongiurare le speculazioni

Dieci milioni di euro in arrivo per i produttori di Dop e Igp

Pubblicato un decreto su requisiti, condizioni e modalità di concessione degli aiuti alle imprese attive nella trasformazione e/o commercializzazione di prodotti agricoli a denominazione di origine

Tabacchicoltori in piazza: “Le manifatture rispettino gli impegni assunti”

Manifestazione davanti al Ministero delle Politiche agricoole, al termine segnali positivi sono giunti da parte dell'industria

Raggiunto l’accordo sul pomodoro, prezzo fissato a 88 euro a tonnellata

Firmata l'intesa tra le organizzazioni di produttori del nord Italia e le industrie di trasformazione

Contro il Punteruolo rosso della palma servono risorse

Le azioni previste dai piani di azione possono comportare misure di intervento volte alla distruzione delle piante, ad interventi fitosanitari o a vincoli nella commercializzazione dei vegetali sensibili

C’è l’accordo sul prezzo del latte con Italatte

Coldiretti soddisfatta per l'intesa raggiunta

Pil: l’agricoltura inverte la rotta, sale il valore aggiunto

Inverte la rotta e riprende a salire il valore aggiunto in agricoltura che chiude il 2010 con segno positivo dopo il crollo del 3,1 per cento dello scorso anno

Dal 2011 patate, vivai e frutta compatibili con l’utilizzo dei titoli del premio unico aziendale

Confermata l’esclusione dall’assegnazione di titoli all’aiuto

Coldiretti-Swg, per il 71% degli italiani sarà l’imprenditoria locale a salvarci dalla crisi

L'indagine predisposta in occasione dell’incontro dei presidenti della Coldiretti convocato dal presidente Sergio Marini per il 15 e 16 febbraio a Roma

In Cina la siccità mette a rischio il raccolto di grano

Secondo la Fao sono interessati 5,16 milioni di ettari dei 14 milioni di ettari di terreno coltivati a grano

Nel 2010 diminuita la produzione agricola: -2%

I cali produttivi riguardano tutti le coltivazioni tranne l'olio di oliva

Milleproroghe, grave stop a pacchetto agricolo e rinvio multe quote latte

Ingiustificate le misure del decreto, Coldiretti attacca

Alla Cina il primato dei cibi contaminati davanti a India e Turchia

Diffusi i dati 2010 del Sistema di Allerta Rapido europeo per Alimenti e Mangimi.

Aumentano i costi agricoli: +0,5 nel 2010

Rilevazione dell'Ismea sulla base dell'indice dei prezzi dei mezzi correnti di produzione agricoli.

Legge sull’etichetta d’origine, l’Italia va avanti

Il Ministro delle Politiche agricole, Giancarlo Galan, ha confermato la volontà di sostenere la normativa in sede europea

Crolla il consumo di pesce, marinerie italiane a rischio

ImpresaPesca Coldiretti lancia l'allarme sulla crisi del settore ittico

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi