il Punto Coldiretti

Economia

La produzione agricola frena del 2010: -2%

I cali produttivi dovrebbero riguardate tutti le coltivazioni tranne l'olio di oliva

Nel 2010 è record per l’export di vino: 3,7 miliardi

Analisi della Coldiretti sulla base dei dati Istat relativi al commercio estero

Ortofrutta e Op, la Calabria riammessa tra le regioni poco aggregate

I regolamenti comunitari prevedono la possibilità di un finanziamento nazionale aggiuntivo

Uova alla diossina, arriva dalla Germania il nuovo scandalo alimentare

Un’azienda “correggeva” i propri mangimi destinati agli allevamenti con residui di olio di biodiesel, allarme in tutta Europa

Commercio, boom della spesa nei mercati degli agricoltori: +41%

Il fatturato ha abbondantemente superato i 3 miliardi di euro

Sul filo di lana l’Italia mette in salvo i fondi del Psr

Evitato il rischio disimpegno, Coldiretti soddisfatta anche per il ruolo determinante avuto dai Caa

Marini: “Bene annuncio via libera a etichetta d’origine”

Il presidente della Coldiretti commenta positivamente l’annuncio del Ministro Galan dell’approvazione definitiva della legge sull’etichettatura d’origine, prevista per il prossimo 12 gennaio

Aumentano i finanziamenti pubblici in agricoltura: +11%

Dai numeri forniti dall'Inea il sostegno ha raggiunto quota 15,5 miliardi di euro

Mercato fondiario, restano stabili i prezzi della terra

L'indagine dell'Inea evidenzia un valore medio di 18mila euro ad ettaro

Filiera agricola tutta italiana, un anno di impegni e risultati

Il 2010 è stato un anno da ricordare per il progetto promosso dalla Coldiretti che prende sempre più forma

Tabacco: bene tavolo di filiera, ora manifatture mantengano gli impegni

Appello al Governo per evitare il divieto all’uso degli ingredienti nelle miscele di tabacco che danneggerebbe le nostre produzioni

Dall’Ue stop al confezionamento di parmigiano all’estero

Ok della Commissione europea alle modifiche del disciplinare della Dop Parmigiano Reggiano

Arriva un bando per valorizzare il settore delle nocciole

Prevista la concessione dei contributi per la realizzazione di progetti o programmi di attività proposti da Organismi della filiera

Il 2010 nelle campagne: un’annata in agrodolce

Gli effetti della crisi continuano a farsi sentire ma non sono mancati i risultati ottenuti

Redditi agricoli, crescono in Europa (+12,3%) ma non in Italia (-3,3%)

Diffusi i dati Eurostat 2010, anomalia italiana causata dal furto di identità e valore aggiunto

Prezzi all’origine ai massimi livelli dal 2008, a novembre +11,9%

A novembre i prezzi all'origine dei prodotti agricoli hanno fatto registrare il livello più elevato da due anni a questa parte, con un incremento dell'11,9% rispetto al 2009.

Risorse ittiche, per salvare il pesce azzurro serve lo stop al “bianchetto”

ImpresaPesca Coldiretti chiede al Ministro di non rilasciare deroghe

Accordo Italia-Francia su Riforma della Pac ed etichetta

Il patto sottoscritto dal presidente della Coldiretti, Sergio Marini e dal presidente della Fnsea, Jean-Michel Lemétayer

Ok definitivo alla Finanziaria, Marini: “Mantenuti gli impegni”

Evitato un aumento insostenibile del costo del lavoro che avrebbe messo a rischio 50mila posti di lavoro nelle campagne del Mezzogiorno

Etichettatura, Marini: “Da Ue un mezzo aborto normativo”

Il presidente della Coldiretti commenta l'accordo politico sull'etichetta europea

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi