il Punto Coldiretti

Economia

Agroalimentare, più qualità per competere sui mercati

È stato pubblicato il nuovo working paper del Gruppo 2013

Comuni Fioriti 2010, ecco tutti i vincitori

Atto finale del concorso promosso da Coldiretti, Asproflor e Distretto Turistico dei Laghi

Giù la produzione europea di cereali (-5%), mancano all’appello 14 milioni di tonnellate

Diffuse le stime del Copa Cogeca sulla campagna 2010/2011

Dopo l’ok della Commissione l’etichetta d’origine arriva alla Camera

Il provvedimento ha già ottenuto una prima approvazione del Senato e risponde ai nuovi indirizzi che vengono dall’Europa

Pomodoro e speculazioni: Coldiretti chiede un’indagine, ok dell’Antitrust

Incontro del presidente Marini con l'Autorità garante della Concorrenza e del Mercato

I giovani agricoltori europei chiedono l’etichetta d’origine

Assemblea generale del Comitato Europeo dei giovani agricoltori (Ceja) per discutere del futuro della politica agricola europea

L’accordo commerciale Ue-Marocco mette a rischio le aree orticole

L'import di prodotto el'incapacità a far rispettare contingenti e rispetto delle normativa ambientali mette a rischio le colture specializzate della Penisola

Gran finale per “Comuni Fioriti”, si scelgono i vincitori

Week end conclusivo per il concorso promosso da Coldiretti, Asproflor e Distretto Turistico dei Laghi

Aiuti diretti, il 50% dei pagamenti anticipato al 16 ottobre

L'Ue accoglie le richieste dell'Italia, la misura punta a far fronte alla crisi del settore

La protesta pastori arriva in Senato, soddisfatta Coldiretti

Il presidente Marini all'audizione sulla crisi del settore alla Commissione Agricoltura

Il Made in Italy agroalimentare vola sui mercati esteri: +10 % per l’export

Secondo gli ultimi dati Istat a crescere sono soprattutto ortofrutta (+16 %), formaggi e latticini (+ 14), olio di oliva (+11) e vino (+ 9)

E’ boom per le fattorie didattiche: +11 % nel 2010

Aumentano le iniziative di collaborazione tra scuola e imprese agricole con i progetti della Coldiretti

I giovani agricoltori chiedono un fondo di garanzia per i progetti sostenibili

All'assemblea del Ceja la proposta del delegato di Coldiretti Giovani Impresa, Vittorio Sangiorgio

Pomodoro, se il prezzo è cinese nei campi e italiano al dettaglio

La campagna di raccolta si sta faticosamente concludendo con gravi danni per i produttori

Via libera agli agricoltori panettieri, pubblicato il decreto

Si potrà produrre e vendere pane mantenendo la natura agricola della propria attività

Coldiretti denuncia: “Ecco il conflitto di interessi che rovina il pecorino”

Una società partecipata dallo Stato produce pecorino in Romania con il placet del presidente del Consorzio di tutela

Made in Italy, Marini: “L’unica leva competitiva è l’essere diversi”

Crisi dei redditi in agricoltura, federalismo, enetregie alternative. Sono alcuni degli argo,enti al centro di un’intervista rilasciata dal presidente della Coldiretti, Sergio Marini, alla gazzetta del Mezzogiorno

Vini a denominazione, per semplificare serve lo sportello unico

Nelle ultime bozze dei decreti applicativo della riforma mancano ancora alcuni passi importanti

Agropirateria, quando a far danni è il “fuoco amico”

Spesso a fare concorrenza sleale sono le stesse industrie che dovrebvvero promuovere il made in Italy

Mille pastori a Roma, presentata la piattaforma Coldiretti

Negli ultimi dieci anni ha chiuso i battenti un terzo delle aziende, la mobilitazione continuerà a livello regionale

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi