il Punto Coldiretti

Economia

Francia, l’accordo con la Gdo non risolve i problemi dei produttori

Pur apprezzabile, il tentativo non sembra capace di aumentare il reddito degli agricoltori

Comuni Fioriti, il concorso che migliora l’immagine dei Comuni

Secondo un sondaggio l'iniziativa ha un impatto positivo anche sulla vita dei cittadini

Rottamazione trattori, esauriti gli incentivi

Erano stati stanziati complessivamente 20 milioni di euro

Cereali e stime produttive, serve un criterio unico per non danneggiare i produttori

Ormai in prossimità della campagna di raccolta del grano duro, non si hanno ancora certezze sull’effettiva superficie seminata

Consumi, è boom per le insalate di quarta gamma (+10%)

I consumi di verdure pronte per l'uso sono triplicati negli ultimi dieci anni

Benessere animale, l’Unione Europea pensa a una nuova legge

L'obiettivo è migliorare la sicurezza e la qualità dei prodotti

Florovivaismo, misure più severe contro il tarlo asiatico

Limitata l'importazione di piante e disposto un campionamento distruttivo sistematico

Tabacco, accordo Coldiretti – Philip Morris presentato a Galan

L'obiettivo è razionalizzare il percorso del prodotto all’interno della filiera, ridurre le intermediazioni e creare un valore aggiunto per gli agricoltori.

Nasce la pasta tracciata dei coltivatori toscani

Il progetto presentato dal Consorzio Agrario di Siena alla presenza del presidente di Coldiretti Sergio Marini

Le mani della mafia sui mercati ortofrutticoli, 68 arresti nel Centro Sud

Smantellata un'organizzazione che contorllava il commercio di frutta e verdura

Grana Padano, cresce la produzione ma il prezzo alla stalla resta troppo basso

Aumenta anche il consumo ma il potere contrattuale degli allevatori non riesce a incidere sulla filiera

Marini: “Bene Fazio, ogm uccidono made in Italy”

Il presidente della Coldiretti commenta le parole del ministro al Cibus di Parma

Più qualità e meno costi con l’accordo tra apicoltori e frutticoltori

Esperienza pilota in Piemonte per l'impollinazione

Dalla Conferenza Stato-Regioni ok ai piani florovivaistico e corilicolo

I due strumenti prevedono risorse per oltre quattro milioni di euro

Energie rinnovabili, accordo tra Coldiretti e Gruppo Maccafferi

Al via una intensa collaborazione tecnica, agronomica ed economica per lo sviluppo della filiera agro energetica italiana

Arriva l’agriasilo, un’opportunità per l’impresa multifunzionale

La Coldiretti ha presentato a Roma un servizio innovativo che piace a tre famiglie su quattro

Rottamazione dei trattori, già impegnato il 50% dei fondi

A due settimane dalla pubblicazione del decreto è stata utilizzata la metà dei 20 milioni di fondi a disposizione

La Cina impone un dazio anti-dumping sulla fecola di patate Ue

Mentre i prodotti cinesi invadono il Vecchio Continente, quelli europei vengono tassati

Approvati i criteri di priorità per l’accesso alla riserva nazionale Pac 2010

Priorità per i giovani agricoltori con meno di 40 anni, per le imprese ubicate in montagna, per i soggetti con contribuzione Inps e per le donne

Zucchero, inaccettabili i tentativi di privatizzare le risorse

Coldiretti denuncia gli emendamenti presentati alla Camera nel corso dell'esame del DL incentivi per privatizzare i fondi di Finbieticola ora Terrae

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi