il Punto Coldiretti

Economia

Giù i prezzi all’origine, -12,2 per cento rispetto al 2008

Sia i prodotti vegetali che quelli zootecnici continuano a far registrare una sensibile diminuzione rispetto allo stesso periodo dello scorso anno

Produzione di castagne, l’Italia si conferma leader in Europa

Nonostante il calo stimato del 10 per cento la produzione nazionale delle castagne dovrebbe raggiungere i 45 milioni di chili

Vino novello, sul mercato 9 milioni di bottiglie della vendemmia 2009

Il fatturato del vino novello raggiungerà quest'anno un valore superiore ai 40 milioni di euro

Arrivano novanta milioni per la banda larga in agricoltura

I finanziamenti rientrano nell'ambito dei Piani di sviluppo rurale regionali (Psr) cofinanziati dall'Unione Europea

Confermata l’esenzione dell’accise sul gasolio da serra, ok alle richieste Coldiretti

Il provvedimento salva le serre e le produzioni di fiori e ortaggi made in Italy

Il prezzo del gasolio da serra aumenta del 22%, a rischio fiori e ortaggi

La Coldiretti lancia l’allarme sugli effetti della circolare dell’Agenzia delle Dogane del 3 novembre che sospende l’esenzione dell’accisa sul gasolio utilizzato per le coltivazioni sotto serra

Rincari, il Tar conferma le maximulte ai pastai

Il grano duro viene pagato oggi 18 centesimi al chilo agli agricoltori mentre la pasta raggiunge in media a 1,4 euro al chilo

Nuove regole per i vini a denominazione d’origine

Dalla proposta di modifica della legge n.164/1992 sulle denominazioni di origine dei vini arriva una forte spinta verso la semplificazione dei troppi adempimenti che gravano sulle aziende

Usa, lo spumante italiano sorpassa lo champagne

Aumentano le importazioni di spumante negli States (+9 per cento), mentre crollano quella di champagne francese (-27 per cento)

Etichettatura olio, ora il decreto fa scuola in Europa

L'ok della Conferenza Stato-Regioni mette fine alle voci che sostenevano l’inapplicabilità del regolamento comunitario

La Pac verso il futuro con il Gruppo 2013

E' on line il nuovo working paper sulla Politica agricola comune

Dalla campagna idee rosa contro la crisi

Imprenditrici della Coldiretti premiate a Dea@Terra 2009

Nuovo servizio Anas, on line la movimentazione suini

Ciascun allevatore potrà così contribuire concretamente ad una corretta valorizzazione dei suini italiani

Aperto il primo mercato degli agricoltori nella Capitale

La struttura inagurata dal presidente della Coldiretti Marini e dal sindaco Alemanno

Nuovi finanziamenti dall’Ue, via libera ai Psr di Toscana e Sardegna

Il Comitato per lo Sviluppo rurale ha approvato una prima serie di proposte presentate dagli Stati membri o dalle Regioni

Crollo del prezzo del grano, – 30 per cento di semine

Con la diminuzione dei prezzi pagati agli agricoltori i tereni seminati a grano non arriveranno al milione di ettari

Dal 2010 stop ai macelli a capacità limitata senza bollo Ce

La novità legata all’entrata in vigore della Direttiva comunitaria 2004/41, il cosiddetto “Pacchetto Igiene”

Comuni Fioriti 2009, per la finale scelta la Val D’Aosta

Sarà Prè-Saint-Didier, cittadina ai piedi del Monte Bianco, ad ospitare l’edizione 2009 del concorso promosso da Coldiretti, Asproflor e Distretto turistico dei laghi

Concentrato di pomodoro, è record di importazioni

Nel periodo gennaio - luglio 2009 si è registrato il record di importazioni di concentrato triplo di pomodoro, con oltre 102 milioni di chilogrammi di prodotto arrivato in Italia

Stop dall’Ue alla carne di pollo congelata venduta come fresca

Cambiano le regole di commercializzazione per le carni di pollame fresche

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi