il Punto Coldiretti

Economia

L’avanzata delle fattorie familiari americane

Il sistema alimentare e’ ancora controllato dalle multinazionali, ma i farmers iniziano a prendersi qualche rivincita, tra farmers market vendita diretta in azienda e nuove norme sull’origine in etichetta

Crisi del latte, Marini: “L’etichetta da subito non costa nulla”

A Bruxellese vertice informale dei Ministri agricoli dell’Unione Europea per discutere della crisi del settore lattiero caseario

Biologico, su i consumi ma ora serve un marchio d’origine

Grande sucesso per la Biodomenica organizzata da Coldiretti, Aiab e Legambiente

Grano duro: bene la qualità, male i prezzi

Nonostante un'annata difficile da punto di vista climatico, il grano duro prodotto nel nostro Paese nella campagna 2008/2009 è risultato di buona qualità

Concentrato di pomodoro, boom di importazioni dagli Usa

Da una analisi della Coldiretti emerge che nei primi 6 mesi del 2009 si è completamente stravolto il mercato del concentrato di pomodoro

Il progetto di Filiera agricola italiana entra nelle Ambasciate

Il presidente Marini ha illustrato al Gruppo Oscar il percorso avviato dalla Coldiretti

Crisi ortofrutta, inadeguate le misure di prevenzione e gestione

Le misure non sembrano essere servite a prevenire o a gestire le crisi né a livello complessivo né a livello di singole Op

Crescono le importazioni di nocciole dalla Turchia (+20%), rischio aflatossine

Complessivamente, le nocciole lavorate dall’industria italiana sono per due terzi derivanti dalle coltivazioni nazionali

Si paga più per l’imballaggio che per il prodotto

Nella spesa alimentare degli italiani il costo delle confezioni è la componente più rilevante e, secondo un’analisi della Coldiretti, supera quello del prodotto agricolo contenuto

Suino padano verso la Igp dopo il no dell’Europa alla Dop

Occorre trovare un modo per valorizzare tutta la carne suina italiana proveniente da animali allevati secondo i disciplinari dei prodotti Dop

Via libera del Senato alla legge sull’etichettatura d’origine

Dopo la mobilitazione di Coldiretti a Montecitorio approvato all'unanimità il disegno di legge

Pesche, una crisi che viene dall’estero e dalla Gdo

Le importazioni, il calo dei consumi e le difficoltà del mercato tedesco hanno creato gravi danni alle produzioni ortofrutticole nostrane

Al via dal 2010 il nuovo articolo 68 della Pac

E’ stato recentemente raggiunto l’accordo della Conferenza Stato Regioni sulle modalità di applicazione del nuovo articolo 68

I prezzi dei cereali all’esame del Gruppo 2013

E' on line il nuovo working paper

Coldiretti, a Montecitorio l’operazione verità sui prezzi

Mercoledì agricoltori in piazza per denunciare la forbice tra origine e consumo

Finanziaria, Marini dice no a costi aggiuntivi

Coldiretti all’incontro del Governo con le parti economiche e sociali a Palazzo Chigi

Anche Michelle Obama fa la spesa dagli agricoltori

Aperto un farmers market alla Casa Bianca

All’economia serve la concretezza dell’agricoltura

Si è svolto a Roma il XXXVI convegno dei consiglieri ecclesiastici della Coldiretti

Quando il mondo aspira a pace e pane

L'omelia del Cardinale Tarcisio Bertone al convegno dei consiglieri ecclesiastici della Coldiretti

Arrivano i fondi per l’internazionalizzazione delle imprese

I progetti devono essere presentati entro il 30 settembre

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi