il Punto Coldiretti

Economia

Anno nero per i prezzi dell’ortofrutta, cresce l’import

Il crollo dei prezzi all’origine non consentirà alle imprese agricole di chiudere i bilanci 2009 in attivo

Via libera al Programma Nazionale di Sostegno per il settore vitivinicolo

Ecco una sintesi dei principali provvedimenti previsti dal piano

Controlli sul vino, occorre una semplificazione

I produttori sono oggi sottoposti a un complesso eccessivo di admepimenti burocratici

Sconti sul gasolio per serre, l’Ue li rivuole ma l’Italia fa ricorso

Coldiretti sostiene l'azione: "Si rischia di perdere migliaia di posti di lavoro"

Operazione Verità, ok al decreto per l’etichetta d’origine su latte e derivati

Coldiretti soddisfatta: "Primo risultato della mobilitazione"

Etichettatura di origine, necessario rivedere la normativa sulle IGP

L'attuale situazione non è trasparente e non fornisce informazioni al consumatore

Incendi in Sardegna, Coldiretti chiede lo stato di calamità

Occorre istituire una task-force che quantifichi immediatamente i danni nelle aziende agricole

Commercio estero in lieve ripresa, il traino è ancora l’agroalimentare

Presentato il Rapporto 2008-2009 dell’Istituto per il commercio con l’estero “L’Italia nell’economia internazionale”

La Commissione Ue conferma i rischi di pratiche anticoncorrenziali nel latte

L'Italia tra i grandi Paesi produttori (Germania, Francia e Spagna) è l'unico dove la Commissione Europea ha rilevato un aumento dei prezzi al consumo per latte e formaggi

Dieta europea: è on-line il nuovo working paper del “Gruppo 2013”

Nello studio si esaminano i fattori all'origine dei problemi di alimentazione nel Vecchio Continente

Accordo Unci-Coldiretti, nasce la più grande centrale cooperativa agricola

L’accordo prevede la creazione di un’ampia rete territoriale per la rappresentanza, assistenza e tutela delle cooperative aderenti

Coldiretti, dopo l’etichetta d’origine per il latte sospesa la mobilitazione

Il presidente Marini ha dato l'annuncio nel corso dell'Assemblea nazionale, a Roma

Operazione Verità, incontro tra Marini e il presidente della Camera Fini

Il presidente della Coldiretti ha illustrato i motivi della mobilitazione

Operazione Verità, mucche al pascolo nei supermercati

Solo un prodotto su tre di quelli venduti nella grande distribuzione italiana è realizzato con prodotti agricoli italiani, ma nessuno lo sa

Operazione Verità, da Montecitorio no al formaggio senza latte

L’uso delle polveri invece del latte è un rischio concreto dopo che la Commissione Europea ha dato il via libera a partire dal primo gennaio 2009 all’incorporazione fino al 10 per cento di caseina e caseinati nel formaggio, al posto del latte

L’Operazione Verità arriva negli ipermercati e a Montecitorio

A Roma gli agricoltori mostreranno le prove concrete dei prodotti stranieri spacciati per made in Italy

Operazione Verità, blitz nei porti contro grano ucraino e funghi cinesi

Migliaia di agricoltori in azione nei principali scali e davanti alle industrie

Operazione Verità, dal Brennero passano dalle mozzarelle tedesche ai pomodori olandesi

I risultati delle ispezioni confermano la denuncia di Coldiretti sulle importazioni di prodotti dall'estero

Operazione Verità, la mobilitazione si estende ai porti

I trattori andranno all’arrembaggio dei principali scali marittimi italiani, da quello di Brindisi a quello di Ancona fino a Ravenna

Coldiretti, dalle frontiere entrano 3,5 milioni di latte al giorno che diventano italiani

Migliaia di agricoltori al valico del Brennero per l'operazione verità

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi