Il Presidente di Coldiretti, Sergio Marini, commenta la proposta presentata dal Ministro Giulio Tremonti al tavolo di concertazione con le parti sociali
|
Inizia la mobilitazione in difesa del latte e dei formaggi Made in Italy minacciati dalle importazioni di sottoprodotti e semilavorati industrial
|
In questi giorni è stato siglato un accordo con i macellatori, su iniziativa di Coldiretti, per rendere più trasparenti le contrattazioni
|
Per la vendemmia 2009 si prevede una produzione attorno ai 47 milioni di ettolitri
|
Dopo cinque anni di blocco risolta la situazione di disagio sanitario ed economico
|
Tutti i prodotti sono in flessione a partire dalla frutta che viene venduta nelle campagne a prezzi più bassi del 22 per cento rispetto allo scorso anno
|
Marini: "Importante la decisione di investire nell'agricoltura delle diverse realtà del pianeta"
|
Le prime stime nazionali del raccolto cereali 2009 indicano una contrazione piuttosto marcata
|
Coldiretti chiede più controlli sull'arrivo di frutta e verdura dall'estero
|
Il periodo transitorio sta facendo perdere solo tempo e risorse alle imprese
|
Ora spetta alle regioni analizzare la misura ed introdurla nei Psr revisionati prima dell’invio a Bruxelles
|
In totale, i Psr potranno usufruire per i 7 anni di 17.844 milioni di euro
|
Indagine della Coldiretti sull'elenco dei prodotti agroalimentari tradizionali delle regioni
|
Tutte le novità che partiranno con la campagna in corso e per le prossime annualità
|
L'obiettivo è potenziare nel giro di tre anni la sicurezza alimentare, come richiesto dal G8 Farmes Union Meeting organizzato da Coldiretti
|
Il protocollo è stato sottoscritto dal Comandante del Comando Carabinieri Politiche Agricole e Alimentari, il Colonnello Vincenzo Alonzi, e dal Presidente della Coldiretti Sergio Marini
|
Dal 1° luglio in vigore la direttativa europea fortemente voluta da Coldiretti
|
Si sono recentemente svolti vari incontri del Tavolo di filiera latte e lattiero-caseari
|
Coldiretti ha chiesto interventi specifici per evitare il crollo del mercato
|
Il Ministero ha fissato gli importi definitivi relativi alle quattro colture
|