Coldiretti ha chiesto interventi specifici per evitare il crollo del mercato
|
Il Ministero ha fissato gli importi definitivi relativi alle quattro colture
|
I Carabinieri del Nas hanno scoperto 4 tonnellate e mezzo di mozzarelle prodotte con materie prime non consentite scadute
|
Gli imprenditori hanno manifestato a Bruxelles contro la crisi che sta attanagliando il settore zootecnico
|
L'obiettivo è aumentare la competitività del tabacco nazionale o consentire la riconversione verso altre coltivazioni
|
Il totale delle risorse disponibili ammonta a 26 milioni di euro nella prima annata
|
L’obiettivo è sostenere il mercato per far risalire il prezzo su livelli accettabili che consentano un miglioramento del reddito dei produttori
|
Ecco l’identikit dei titolari di giovani imprese che hanno sconfitto la crisi con l’innovazione
|
Consegnati i riconoscimenti del premio per l’innovazione in agricoltura promosso dai giovani della Coldiretti, con l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica
|
E’ quanto evidenzia il Censis nel suo IV Diario sull’inverno di crisi, recentemente pubblicato.
|
La decisione salva circa 48 milioni di bottiglie di vero rosato Made in Italy da una concorrenza sleale
|
L’attuale articolo 69 (che si applicherà ancora fino alla fine dell’anno in corso) cambierà a partire dal prossimo anno sia nel nome, diventando l’articolo 68, sia nei contenuti.
|
Nota del Ministero alle Regioni per agevolare gli spostamenti degli animali sul territorio nazionale
|
Aumentano i quantitativi che possono essere trasformati (+6,5%), con effetti positivi anche sul mercato del fresco
|
Mille allevatori della Coldiretti alla frontiera del Frejus per verificare i camion in ingresso con prodotti lattiero caseari stranieri
|
Domani, giovedì 4 giugno, sarà organizzato un presidio dio allevatori al traforo del Frejus
|
Colpite le Marche oltre ad Emilia Romagna Lombardia, il Veneto, e il Friuli Venezia Giulia
|
Dare al mercato un prodotto sano è l’obiettivo prioritario per le aziende
|
Troppo spesso si viene ingannati da etichette e cartelli non veritieri che millantano una italianità inesistente
|
Affermata la volontà di estendere l'etichettatura che identifica il luogo in cui e' stato ottenuto il prodotto agricolo
|