il Punto Coldiretti

Economia

Maltempo, danni per milioni di euro a terreni e produzioni

E' necessario avviare le procedure di delimitazione dei territori e di verifica dei danni per consentire la dichiarazione di calamità naturale

Giù i prezzi dell’olio, Coldiretti chiede misure anti-crisi

I soggetti maggiormente colpiti dalla crisi sono quelle aziende che fanno qualità

L’Europa dice sì ai contratti di filiera e di distretto

Il nuovo regime permette aiuti per gli investimenti nelle aziende agricole, produzione e commercializzazione dei prodotti agricoli di qualità, assistenza tecnica

Qualità a rischio per olio extravergine e ortofrutta

I regolamenti europei appena approvati potrebbero portare anche a un crollo dei prezzi

Nuova Ocm Vino, serve tutelare le denominazioni italiane

Il regolamento in tema di protezione dei vini Dop/Igp dovrebbe essere varato nei primissimi mesi del 2009

Scoppia il caso dei maiali irlandesi alla diossina, serve l’etichetta d’origine

Ottantanove partite di carne suina importata dall'Irlanda sono state subito segnalate, mentre sono scattati i primi sequestri

Al via la Commissione unica nazionale per i suini da macello

Compito principale della Commissione è concordare le previsioni sulle tendenze dei prezzi di mercato dei suini

Col grano italiano più tutela contro micotossine e prodotti stranieri poco sicuri

La tipicità delle nostre produzioni è minacciata dai prodotti importati che non garantiscono salubrità e bassa contaminazione come impone la legislazione comunitaria

Scomparso un albero da frutto su tre negli ultimi dieci anni

Coldiretti lancia l'allarme sulla base dei dati Istat

Health check, ecco cosa cambia per i Piani di sviluppo rurale

L’Italia dovrà modificare il Piano strategico nazionale e poi toccherà alle Regioni modificare i propri Psr, inserendo le risorse derivanti dalla modulazione

Dichiarazioni vitivinicole, scadenza prorogata al 15 gennaio 2009

La Commissione ha predisposto la modifica del reg. 1282/01 spostando la data per la presentazione delle dichiarazioni

Costi di produzione agricoli: +6,9% rispetto al 2007

a fare registrare i maggiori aumenti sono ancora i concimi, con un +60,9% rispetto al 2007

In cinquantamila a Firenze per salvare la campagna toscana

Gli agricoltori di Coldiretti hanno invaso Firenze con circa 1000 trattori per reclamare una politica adeguata a imprese che vogliono crescere

Le nuove norme per la distillazione di fecce e vinacce

Nei prossimi giorni sarà finalmente pubblicato il decreto nazionale in tema di prestazioni viniche e distillazione dei sottoprodotti di vinificazione

Torna a crescere il prezzo della terra

Secondo l’ultimo studio dell’Inea, nel 2007 sono aumentate le aspettative degli investitori inducendoli all'acquisto di terreni

Commercializzazione del pomodoro, la proposta italiana punta sull’origine

Chiesta l’indicazione dell’origine in etichetta dello Stato dove il pomodoro fresco è stato coltivato

Biocarburanti, è on line il quaderno del Gruppo 2013

Pubblicato sul sito www.foruminternazionale.coldiretti.it il nuovo working paper dal titolo “Food, feed & fuel: biocarburanti, mercati agricoli e politiche?”

Fondi strutturali per il Sud, prorogato il termine per chiudere la spesa

L’Italia riceverà circa 700 milioni di euro aggiuntivi che porteranno gli anticipi sul periodo 2007-2009 a oltre due miliardi di euro

Tutti d’accordo per l’etichettatura d’origine per la filiera dei conigli

Il sistema permetterebbe di qualificare e valorizzare il prodotto italiano

Cereali, ecco il piano Assocap per rilanciare la filiera

A Roma il convegno promosso dai Consorzi Agrari nella sede di Coldiretti

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi