il Punto Coldiretti

Economia

Prezzi dei cereali, confronto a tutto campo contro le speculazioni

Riunioni a Bruxelles e al Mipaf, Coldiretti apre gli occhi alla Commissione

La riforma dell’ortofrutta mette a rischio la qualità

Il prossimo 12 novembre si dovrebbe votare la norma che eliminerebbe le norme di commercializzazione per oltre 20 prodotti ortofrutticoli

Raggiunto l’accordo sul latte in Lombardia

Patto tra Coldiretti e le altre organizzazioni agricole e Italatte, l'industria che rappresenta i marchi Galbani, Invernizzi e Cademartori

Dalla Turchia nocciole “fuorilegge”, urgono controlli

Ogni settimana nel 2008 vi è stata la segnalazione nellUe di carichi di nocciole provenienti dalla Turchia con la presenza di aflatossine superiore ai limiti di legge

Ocm all’esame del nuovo Comitato nazionale vini

Coldiretti è pronta ad offrire il suo contributo propositivo al fine di salvaguardare sempre più il vino italiano di qualità e a forte legame con il territorio di produzione

Blue tongue in Olanda, per il nuovo sierotipo non c’è vaccino

La nuova variante della febbre catarrale degli ovini che ha colpito gli allevamenti olandesi è un nuovo sierotipo diffuso in Africa e America Centrale

Aumentano ancora i costi di produzione: +9%, boom per i concimi

La situazione peggiore si registra sui concimi con un incremento medio del 62%

Prezzo del grano sempre più giù, emergenza nei campi

La situazione è ormai drammatica sia per il frumento tenero, sceso sotto i 16 euro per quintale, che per quello duro, finito sotto quota 22 euro per quintale

Come cambia la Condizionalità nell’Health check della PAC

Fra le proposte della Commissione vi è la previsione di nuovi requisiti per salvaguardare i benefici ambientali del regime della messa a riposo e per migliorare la gestione idrica

Wine in moderation, i produttori lanciano la campagna per bere meglio

Il programma vuole promuovere la responsabilità e la moderazione nel consumo del vino per contribuire alla prevenzione del bere eccessivo

Rivedere le borse merci per frenare il crollo dei cereali

La definizione dei listini per la quotazione delle produzioni agricole continua a prestarsi a manovre speculative

Cernobbio, gli stralci degli interventi

Le sintesi di alcuni degli interventi al Forum dell'Agricoltura e dell'Alimentazione

L’Olanda blocca le esportazioni di animali a rischio lingua blu

Per due settimane, a partire dal 20 ottobre l’Olanda ha sospeso l’esportazione di bestiame da vita della specie bovina, ovina e caprina

Estirpazione dei vigneti, presentate richieste per 26mila ettari

Le Regioni nelle quali i viticoltori sono ricorsi maggiormente alla misura vedono in prima fila la Puglia

Presentato un disegno di legge per la grappa fatta in casa

Il disegno di legge dispone che le aziende agricole vitivinicole e frutticole possono produrre grappe e acquaviti di frutta per l’autoconsumo

Terreni più appetibili dell’oro, rischio speculazioni

I terreni agricoli battono l’oro nella classifica degli investimenti giudicati più sicuri dagli italiani

Al via i mercati degli agricoltori a prezzi calmierati

Firmato l'accordo tra Coldiretti e le associazioni dei consumatori

Con la crisi finanziaria cambiano menù 4 italiani su 10

Presentata a Cernobbio l'indagine “La crisi dalla borsa alla tavola”, realizzata da Coldiretti - Swg

L’etichetta d’origine obbligatoria arriva in Consiglio dei Ministri

Al Forum di Cernobbio il ministro Zaia accoglie le richieste di Coldiretti

EuropAfrica, agricoltura familiare per costruire reti d’imprese

Si è svolto a Roma un Congresso internazionale sul futuro dell'agricoltura del continente africano

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi