E' possibile presentare domanda per usufruire dei finanziamenti per l’internazionalizzazione e la promozione delle piccole e medie imprese
|
Ammesse alle agevolazioni le attività relative ai settori della trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli
|
Nel nostro Paese la una situazione epidemiologica rimane tranquilla, uniche zone di restrizione a Mantova e Verona
|
Cambia il tradizionale logo delle denominazioni di origine protette
|
Le temperature medie dell'estate 2008 sono state superiori di 1,59 gradi rispetto alla media di confronto del periodo 1961-1990
|
Domani la presentazione dell'accordo per tutelare la salute
|
Coldiretti chiede di estendere i buoni anche agli altri settori
|
Avvio anomalo, lontano dalla programmazione necessaria per lo sviluppo di una filiera organizzata
|
Il costo di produzione degli alimenti nelle imprese agricole fa segnare un aumento del 10,4 per cento a causa dei rincari delle materie prime e del petrolio
|
Coldiretti ha ribadito la necessità di avere una risposta ufficiale dal mondo scientifico
|
A determinare il fallimento dei negoziati sono stati i dissidi tra Usa, Cina e India sulle barriere tariffarie
|
Continua a Ginevra la trattativa sugli scambi commerciali
|
Agea sta provvedendo ad ultimare le operazioni di contabilizzazione delle consegne mensili di latte
|
Allevare asini come opportunità di reddito e di sviluppo economico per l’intero territorio
|
I 152 Paesi membri dell'Organizzazione mondiale del commercio sono convocati a Ginevra
|
Unilever ha ceduto il marchio Bertolli al gruppo spagnolo Sos che già detiene i marchi Carapelli e Sasso
|
A pochi mesi dall’approvazione dell’Ocm Unica, il nuovo regolamento sugli interventi di mercato, si prospettano ulteriori modifiche e integrazioni a seguito delle proposte contenute nell’Health check della Pac
|
Incontro UE-Turchia sul mercato delle nocciole per evitare gravi crisi di mercato
|
Le agevolazioni fiscali per il settore agricolo saranno confermate. Lo ha affermato il Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, rispondendo a una precisa richiesta avanzata dal presidente di Coldiretti, Sergio Marini
|
Il 21 luglio a Ginevra si cercherà un'intesa sull'entità e le modalità dei tagli a sussidi tariffe ed altre barriere per lo scambio di prodotti agricoli e beni industriali
|