il Punto Coldiretti

Economia

Dai prosciutti al latte, si allargarsi il fronte dello sciopero

Imprese agricole costrette a scendere in piazza per denunciare la riduzione del prezzo all'origine e la difficoltà a far fronte al boom dei costi di produzione

Blue Tongue, il divieto resta solo per Mantova e Verona

Nel nord Italia va via normalizzandosi la situazione sanitaria per quanto riguarda il virus “lingua blu” sierotipo 8

Sciopero prosciutti, l’Anas bacchetta le cooperative

Il presidente dell’Associazione Nazionale Allevatori Suini (ANAS) replica a Fedagri - Confcooperative

Prorogata al 9 giugno la scadenza delle domande trasferimenti titoli 2008

Agea Coordinamento ha emanato la circolare n. 874 del 16 maggio 2008 con la quale ha disposto la proroga della scadenza

La Commissione Ue dice sì all’etichettatura obbligatoria dell’olio

La Fischer Boel ''ritiene che una soluzione obbligatoria per l'etichettatura dell'olio d'oliva di alta qualita' potrebbe essere applicata in Europa''

Health check della Pac, ecco come cambierà lo sviluppo rurale

Nel 2009 i ventuno Piani di sviluppo rurale dovranno essere rivisitati dalle Regioni e Province autonome.

Confronto Ocse-Coldiretti sul ruolo dell’agricoltura

Visita in Italia di una delegazione dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico

E’ scattato lo sciopero del prosciutto, serve l’etichetta d’origine per i suini

L’iniziativa ha registrato una massiccia adesione tra gli allevatori, si muove anche il Ministro

La Commissione Europea dà l’ok al pollo alla varechina dagli Usa

La proposta della Commissione prevede una durata di due anni con l'apertura delle frontiere europee condizionata all'uso di una sola sostanza chimica a base di cloro, al lavaggio con acqua potabile; all'uso di etichette.

Riso “amaro”, le speculazioni sui prezzi hanno bruciato 45 miliardi in due mesi

In meno di due mesi il prezzo si è impennato del 25 per cento per poi tornare rapidamente ai valori iniziali

Vendita mele: cambia la norma, è stop a quelle piccole e acerbe

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale comunitaria il regolamento CE n°460/2008, che modifica, a partire dal 1° giugno 2008, la norma di commercializzazione relativa alle mele

Etichettatura olio, cosa devono fare le imprese di condizionamento

dal 16 gennaio di quest’anno è in vigore il Decreto 9 ottobre 2007 in materia di indicazioni obbligatorie sull’etichetta dell’olio vergine ed extravergine di oliva

Il Psr e le misure per migliorare il rendimento aziendale: la 121

Nell’ambito della strategia di sviluppo rurale, la 121 rientra tra le misure per il miglioramento della competitività del settore agricolo

Pac, la Commissione Europea ha presentato le proposte di revisione

Molte le novità per le imprese agricole; le proposte si incardinano nel percorso di modernizzazione della Pac, già avviato con la riforma del 2003, e rispondono agli obiettivi di rendere il pagamento unico più efficace, più efficiente e più semplice

Si apre il 15 giugno a Verona il 31° Congresso mondiale della vigne e del vino

Scade il 30 maggio il termine per l’iscrizione al 31° Congresso mondiale della vigne e del vino sul tema: La vite ed i suoi prodotti - Il valore del territorio e l’innovazione tecnologica nella comunicazione al consumatore

Ok della Commissione al primo regolamento di attuazione della nuova OCM vino

Nonostante il voto contrario dei principali Paesi produttori - Italia, Francia, Spagna e Ungheria e l’astensione di Germania, Austria e Malta - la Commissione Ue ha approvato le norme di attuazione dell’Ocm vino.

Riserva Nazionale 2008, ecco le modalità di accesso

L’Amministrazione, con Circolare Agea 838 del 14 maggio 2008, ha definito le disposizioni per l’accesso dei produttori alla riserva nazionale del 2008

Salute, promosso il 99% del made in Italy a tavola

Regolari novantanove campioni su cento di frutta, verdura, vino e olio, con residui chimici al di sotto dei limiti di legge

Marini-Fischer Boel: confronto a tutto campo su Pac, etichettatura dell’origine e Wto

Il presidente della Coldiretti Sergio Marini ha incontrato la commissaria europea per l'agricoltura Mariann Fischer Boel a Bruxelles

Health check, presentate le proposte per la revisione della Pac

Per Coldiretti si tratta di una buona base negoziale

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi