il Punto Coldiretti

Economia

Etichettatura olio, cosa devono fare le imprese di condizionamento

dal 16 gennaio di quest’anno è in vigore il Decreto 9 ottobre 2007 in materia di indicazioni obbligatorie sull’etichetta dell’olio vergine ed extravergine di oliva

Il Psr e le misure per migliorare il rendimento aziendale: la 121

Nell’ambito della strategia di sviluppo rurale, la 121 rientra tra le misure per il miglioramento della competitività del settore agricolo

Pac, la Commissione Europea ha presentato le proposte di revisione

Molte le novità per le imprese agricole; le proposte si incardinano nel percorso di modernizzazione della Pac, già avviato con la riforma del 2003, e rispondono agli obiettivi di rendere il pagamento unico più efficace, più efficiente e più semplice

Blue Tongue, si attende ok Bruxelles per la rimozione della restrizione

Il blocco interessava le province di Verona, Brescia e Mantova

Allarme Coldiretti per l’olio ucraino contaminato, Bruxelles verso il blocco delle importazioni

Dopo l’allarme lanciato da Coldiretti, Bruxelles ha l'intenzione di vietare le importazioni di olio di girasole dall'Ucraina, contaminato da oli minerali

Scatta dal 1° giugno lo sciopero del prosciutto, adesioni al 70%

verra' sospesa ufficialmente la consegna dei certificati dei suini necessari alla produzione dei salumi dop

Incontro Governo – Forze sociali, leva fiscale per rilanciare i consumi

Il presidente della Coldiretti Sergio Marini ha manifestato apprezzamento per la volontà a procedere verso una semplificazione pragmatica della concertazione.

Appello di ventidue Paesi per fermare il pollo alla varechina

La Commissione Europea non può ignorare il parere della maggioranza degli Stati membri che esprimono contrarietà rispetto ad un via libera preoccupante per i rischi per la salute

Si allarga lo sciopero del prosciutto, le adesioni hanno raggiunto il 70%

La protesta è stata indetta per denunciare un situazione in cui quattro prosciutti su cinque commercializzati in Italia vengono importati, mentre il prezzo pagato alle imprese agricole è inferiore ai costi di produzione

Grana Padano, consumi al top ma si cerca di ridurre il prezzo del latte alla stalla

La trattativa è stata interrotta per la ferma opposizione soprattutto dei “granisti”, cioè dei trasformatori caseari

Emergenza Bse, avviate le procedure per saldare gli indennizzi agli allevatori

L’Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura ha avviato le procedure per l’erogazione del saldo relativo agli indennizzi per l’emergenza Bse

Via libera alla riforma dei Caa, verso lo sportello unico per le imprese

La norma, attesa da tempo, rafforzerà il ruolo dei CAA nel servizio alle imprese agricole e nel ruolo sussidiario per la Pubblica Amministrazione

Aiuti e possesso terreni, abrogata la regola dei dieci mesi

Introdotta la data del 9 giugno utile a dimostrare la disponibilità delle superfici.

Ogm, dove sono stati coltivati la fame non è diminuita

Le coltivazioni Ogm nel mondo non solo non hanno risolto il problema della fame, ma hanno anche aggravato la dipendenza economica dall'estero di molti Paesi in via di Sviluppo.

Presentate le modifiche al Piano Strategico, ecco come cambieranno i Psr

La nuova versione del Psn costituisce la cornice strategica all’interno della quale le Regioni possono definire i propri piani di sviluppo rurale

Globalizzazione asimmetrica, quando le regole non valgono per gli altri

Prodotti agroalimentari e florovivaistici di tutto il mondo si riversano sull'Ue, ma le nostre produzioni trovano ostacoli di ogni tipo

Ocm Vino, ultimo treno per la regolarizzazione vigneti

La nuova Ocm vino ha fissato al 31 luglio di quest’anno la scadenza entro la quale sanare gli impianti non regolari anteriori al 1 settembre 1998

Approvato il Farm Bill, fondi per 290 miliardi e via libera all’etichetta d’origine

Via libera della Camera degli Stati Uniti al nuovo Farm Bill, la legge quinquennale che disciplina il sistema agricolo a stelle e strisce, sorta di contraltare della Pac europea.

Ultimatum Usa al Brunello, a rischio un quarto della produzione

Chiesto il blocco delle importazioni non accompagnate da un ceritifcato che attesta l'utilizzo di sole uve sangiovese

Dall’Ue via libera al pollo statunitense alla varechina

Il via libera al pollo al cloro sul mercato comunitario preoccupa per i rischi per la salute, per l'ambiente e la fiducia dei consumatori

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi