dal 16 gennaio di quest’anno è in vigore il Decreto 9 ottobre 2007 in materia di indicazioni obbligatorie sull’etichetta dell’olio vergine ed extravergine di oliva
|
Nell’ambito della strategia di sviluppo rurale, la 121 rientra tra le misure per il miglioramento della competitività del settore agricolo
|
Molte le novità per le imprese agricole; le proposte si incardinano nel percorso di modernizzazione della Pac, già avviato con la riforma del 2003, e rispondono agli obiettivi di rendere il pagamento unico più efficace, più efficiente e più semplice
|
Il blocco interessava le province di Verona, Brescia e Mantova
|
Dopo l’allarme lanciato da Coldiretti, Bruxelles ha l'intenzione di vietare le importazioni di olio di girasole dall'Ucraina, contaminato da oli minerali
|
verra' sospesa ufficialmente la consegna dei certificati dei suini necessari alla produzione dei salumi dop
|
Il presidente della Coldiretti Sergio Marini ha manifestato apprezzamento per la volontà a procedere verso una semplificazione pragmatica della concertazione.
|
La Commissione Europea non può ignorare il parere della maggioranza degli Stati membri che esprimono contrarietà rispetto ad un via libera preoccupante per i rischi per la salute
|
La protesta è stata indetta per denunciare un situazione in cui quattro prosciutti su cinque commercializzati in Italia vengono importati, mentre il prezzo pagato alle imprese agricole è inferiore ai costi di produzione
|
La trattativa è stata interrotta per la ferma opposizione soprattutto dei “granisti”, cioè dei trasformatori caseari
|
L’Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura ha avviato le procedure per l’erogazione del saldo relativo agli indennizzi per l’emergenza Bse
|
La norma, attesa da tempo, rafforzerà il ruolo dei CAA nel servizio alle imprese agricole e nel ruolo sussidiario per la Pubblica Amministrazione
|
Introdotta la data del 9 giugno utile a dimostrare la disponibilità delle superfici.
|
Le coltivazioni Ogm nel mondo non solo non hanno risolto il problema della fame, ma hanno anche aggravato la dipendenza economica dall'estero di molti Paesi in via di Sviluppo.
|
La nuova versione del Psn costituisce la cornice strategica all’interno della quale le Regioni possono definire i propri piani di sviluppo rurale
|
Prodotti agroalimentari e florovivaistici di tutto il mondo si riversano sull'Ue, ma le nostre produzioni trovano ostacoli di ogni tipo
|
La nuova Ocm vino ha fissato al 31 luglio di quest’anno la scadenza entro la quale sanare gli impianti non regolari anteriori al 1 settembre 1998
|
Via libera della Camera degli Stati Uniti al nuovo Farm Bill, la legge quinquennale che disciplina il sistema agricolo a stelle e strisce, sorta di contraltare della Pac europea.
|
Chiesto il blocco delle importazioni non accompagnate da un ceritifcato che attesta l'utilizzo di sole uve sangiovese
|
Il via libera al pollo al cloro sul mercato comunitario preoccupa per i rischi per la salute, per l'ambiente e la fiducia dei consumatori
|