Il termine ultimo per presentare la domanda per avere il pagamento nella campagna 2008 è il 16 maggio.
|
La Commissione europea ha chiesto di ritirare dal mercato tutti i prodotti alimentari contenenti più del 10% di olio di semi di girasole prodotto in Ucraina
|
Si è chiuso il piano straordinario di controllo sulla produzione di mozzarella per verificare la presenza di diossina. Le analisi hanno accertato che il problema è circoscritto a un centinaio di allevamenti, quasi tutti della provincia di Caserta
|
Intervista a Michel Barnier, prossimo presidente del Consiglio dei Ministri agricoli europei
|
Una proposta di regolamento comunitario, partendo da una presunta semplificazione, rischia di portare all’eliminazione delle gran parte dei prodotti disciplinati.
|
In Lombardia si è ancora lontani dall’arrivare a un accordo sul prezzo del latte bovino alla stalla. La riunione dello scorso 23 aprile tra Coldiretti regionale, Assolatte e i rappresentanti degli allevatori si è conclusa con un nulla di fatto.
|
Nei piani di sviluppo rurale, la misura dedicata alla promozione della diversificazione produttiva punta a mantenere e creare nuove opportunità occupazionali e di reddito
|
La zona di restrizione relativa al sierotipo 8 della Lingua blu è stata rimodulata e ridotta ai soli territori delle provincie di Verona, Mantova e Brescia.
|
La zona di restrizione relativa al sierotipo 8 della Lingua blu è stata rimodulata riducendola ai soli territori delle provincie di Verona, Mantova e Brescia.
|
In Lombardia si è ancora lontani dall’arrivare a un accordo sul prezzo del latte bovino alla stalla. La riunione dello scorso 23 aprile tra Coldiretti regionale, Assolatte e i rappresentanti degli allevatori si è conclusa con un nulla di fatto.
|
I danni di immagine provocati dall'emergenza rifiuti e dai recenti scandali alimentari rischiano di provocare nel 2008 un effetto valanga sul Made in Italy con la perdita di mezzo punto percentuale di Prodotto Interno Lordo.
|
In Gran Bretagna si pone il problema dell’impatto ecologico delle bottiglie.
|
Quarantanove persone sono state arrestate con l’accusa di aver rubato migliaia di capi di bestiame in tutta Italia per poi macellarli e venderli clandestinamente.
|
I carabinieri dei Nas hanno arrestato 39 persone responsabili di associazione per delinquere finalizzata alla produzione e commercializzazione di olio
extravergine di oliva sofisticato.
|
Il testo della nuova Ocm vino e il primo regolamento applicativo della riforma saranno pubblicati nel mese di giugno.
|
L’Ispettorato Centrale per il Controllo della Qualità dei Prodotti Agroalimentari ha fatto chiarezza sulle etichette da apporre sui contenitori dei diversi tipi di olio.
|
Restano le limitazioni alle movimentazioni di tutte le categorie produttive degli animali sensibili dentro e al di fuori delle zone di restrizione
|
È stato pubblicato sul sito www.foruminternazionale.coldiretti.it il nuovo working paper del “Gruppo 2013”, un team di studiosi italiani che opera all’interno del Forum internazionale dell’agricoltura e dell’alimentazione promosso da Coldiretti
|
Il Ministero delle politiche agricole, di concerto con il Ministero Sviluppo Economico, ha emanato il decreto “Condizioni di accesso ai finanziamenti del fondo rotativo per il sostegno alle imprese e agli investimenti in ricerca”.
|
Con circolare del 15 aprile 2008 Agea ha comunicato che il termine di scadenza dell’attività di precontrattazione per il settore tabacco è prorogato al 22 aprile 2008.
|