il Punto Coldiretti

Economia

Definite le modalità per accedere agli aiuti della ristrutturazione del settore zucchero

È stata emanata da Agea la circolare con la quale vengono definite le modalità per l’accesso all’aiuto alla ristrutturazione del settore zucchero.

Brescia indenne dalla malattia vescicolare suina

L’Unione Europea ha annullato la revoca della sospensione dell’accreditamento per la malattia vescicolare suina per la provincia di Brescia.

Stop alla burocrazia nel vino, via alla semplificazione del settore

Il Mipaf e le Regioni stanno discutendo in questi giorni di semplificazione del settore vitivinicolo nell’ambito di un più generale progetto di semplificazione del comparto agricolo.

Patate da industria, firmato l’accordo interprofessionale

E’ stato siglato, presso il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, il 20° accordo interprofessionale per le patate da avviare alla lavorazione industriale, valido per la campagna 2008.

Quote latte, l’Italia verso la sconfitta nel negoziato Ue

L’accettazione di un aumento lineare delle quote latte uguale nei diversi Stati dell’Unione Europea significherebbe l’ennesima sconfitta nazionale

L’agricoltura nei programmi elettorali degli schieramenti

Gli schieramenti politici rendono ufficiali i propri programmi. Un'attenzione specifica riservata all’agricoltura.

Lingua blu, vietato anche il transito con sosta degli animali francesi

il Ministero della Salute ha diffuso una nota con la quale ritiene non possibili i transiti con sosta dalla Francia di animali da vita sensibili alla malattia destinati all’Italia

On-line il working paper sulla semplificazione pac del “Gruppo 2013”

stato pubblicato sul sito www.foruminternazionale.coldiretti.it il nuovo Working paper del “Gruppo 2013”, un team di studiosi italiani che opera all’interno del Forum internazionale dell’agricoltura e dell’alimentazione promosso da Coldiretti

Lavori in corso per il nuovo Programma nazionale vino

Ministero delle politiche agricole e Regioni stanno predisponendo uno schema di accordo che tracci le linee guida dello strumento.

Pac, la riserva nazionale 2008 apre anche agli agrumi

Anche per gli agrumi sarà possibile accedere alla riserva nazionale Pac 2008. E’ questa la principale novità contenuta nella bozza di decreto approvata dal Ministero con la quale si regola l’accesso al fondo per l’anno corrente.

Cambia la regola di detenzione dei terreni per 10 mesi

Cambia la regola di detenzione dei terreni per 10 mesi. Lo ha stabilito il Consiglio dell’Unione europea, che ha emanato il Regolamento n. 146/2008 con il quale si introducono anche norme per la semplificazione dei controlli della condizionalità.

“Comuni fioriti” per rilanciare l’impresa agricola multifunzionale

Il primo concorso nazionale organizzato da Coldiretti, Asproflor e Distretto turistico dei laghi per premiare le amministrazioni locali che si sono distinte nella realizzazione, gestione e manutenzione del verde

Petrolio fino a 104 dollari, gasolio alle stelle

Il prezzo industriale italiano del gasolio ha registrato a febbraio 2008 un aumento del 32,3 per cento rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente

Ocm vino, lavori alle battute conclusive

È in dirittura d’arrivo il regolamento sulla riforma dell’Ocm (Organizzazione comune di mercato) vino

Cina, aumentate di un terzo le morti per avvelenamento da cibo

Nel 2007 le morti per avvelenamento da cibo in Cina sono aumentate del 32 per cento rispetto all' anno precedente. Lo affermano statistiche diffuse dal ministero della sanita' di Pechino, secondo le quali il totale delle vittime è salito a 258.

Pomodoro: accordo al nord, si tratta al sud

E’stato raggiunto l’accordo tra le O.P., organizzazioni dei produttori di pomodoro, e l’industria di trasformazione per il prodotto che sarà coltivato nel 2008 al nord, mentre è ancora in corso la trattativa al sud.

Approvato il decreto pere-pesche-prugne da industria

E’ stato approvato dalla conferenza stato-regioni il decreto che fissa le disposizioni nazionali di attuazione dei tre anni di regime transitorio per le pere, le pesche e le prugne da industria.

Psr, dopo il negoziato Ue-Regioni si attendono i bandi

Dopo un anno di trattative, si è concluso lo scorso 25 febbraio il negoziato tra regioni italiane e la Commissione europea sui Piani di sviluppo rurale 2007-2013.

Zucchero, definito l’importo dell’aiuto accoppiato

Per i bieticoltori Agea ha definito (circolare 291 del 15 febbraio scorso) l’importo dell’aiuto accoppiato zucchero che per il 2007 è pari a 32,75 euro

Nuove regole per iscrivere le varietà di mais

È stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto che stabilisce le nuove procedure di iscrizione al Registro nazionale per le varietà di mais

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi