il Punto Coldiretti

Energia

Impianti fotovoltaici con certificazioni irregolari dei moduli, ecco come sanarli

Il Gse ha diffuso le indicazioni su come sanare gli impianti fotovoltaici con certificazioni irregolari dei moduli

Aggiornata la rata di acconto dell’incentivo fotovoltaico

A partire dalle competenze di luglio 2017, il Gse – Gestore dei servizi energetici aggiornerà il valore della rata di acconto dell’incentivo erogato sulla produzione di energia elettrica degli impianti fotovoltaici del “conto energia”

Via al primo impianto di biometano prodotto dai rifiuti urbani

E’ stato finalmente allacciato alla rete di trasporto nazionale del gas il primo impianto di biogas in grado di produrre biometano esclusivamente dal trattamento dei rifiuti organici della raccolta differenziata urbana

Split Payment, tutte le società devono aggiornare il regime fiscale

Dal 1° luglio il Gse ha attivato le nuove funzionalità per lo split payment, ma per renderlo operativo impone l’obbligo a tutte le società di dichiarare l’assoggettamento al regime fiscale

Unbundling contabile, scattata la raccolta dei conti annuali separati

E’ partita dal 3 luglio scorso la raccolta dei conti annuali separati per l’esercizio 2016, il cosiddetto Unbundling Contabile, da effettuare sul portale dell’Autorità per l’energia

Decreto Controlli sugli impianti rinnovabili, aumentano verifiche e violazioni

Tutti gli impianti a fonte rinnovabile che beneficiano di incentivi erogati dal Gse sono soggetti alle attività di controllo del Gestore, che negli ultimi anni ha visto un incremento delle verifiche e delle violazioni

Fondi Psr e incentivi Gse, occhio alla cumulabilità

Molte imprese agricole che hanno o stanno presentando un progetto per richiedere i contributi del Psr sulla misura 6.4 (produzione di energia) hanno il dubbio se il contributo sia cumulabile con l’incentivo erogato dal Gse

Smaltimento dei moduli fotovoltaici, ecco come fare

Pochi sanno che i pannelli fotovoltaici a fine vita sono dei Raee, dei Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche, e pertanto dovranno essere correttamente smaltiti

Via libera all’emendamento che sana gli impianti fotovoltaici senza certificazione regolare dei moduli

Via libera nell’ambito della cosiddetta “Manovrina” all’emendamento sulla questione delle sanzioni agli impianti fotovoltaici con certificazioni irregolari dei moduli fotovoltaici Ue

Arrivano i premi per gli impianti a biomassa che riducono le emissioni

È stato finalmente pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto che assegna il premio di 30 euro/MWh agli impianti di produzione elettrica da biomasse che utilizzano prodotti di origine biologica e rispettano determinati limiti di emissione

Vietato cedere la propria iscrizione nelle graduatorie a Registro delle Fer elettriche

Il Gestore dei Servizi Energetici avvisa che è severamente vietato cedere la propria iscrizione nei Registri della graduatoria per gli incentivi alle Fer elettriche

Il Conto Termico cresce grazie alle biomassa e al solare

A sfruttare maggiormente l’incentivo del conto termico sono gli interventi per l’installazione di pannelli solari termici e la sostituzione o installazione di nuove caldaie a biomassa nelle imprese agricole

Arriva la nuova Strategia energetica nazionale

E’ stata presentata alla Camera la nuova Strategia Energetica Nazionale che stabilirà le linee che l’Italia adotterà con il Piano Clima Energia

Milleproroghe, dal 1° maggio sono sospese le qualifiche per i sistemi Seu e Seseeu

L’Autorità per l’energia, in applicazione del Decreto Milleproroghe, ha stabilito che a partire dal 1° gennaio 2017 non sarà più necessario presentare richiesta di qualifica per i Sistemi Semplici di Produzione e Consumo

Impianti a rinnovabili il Gse intensifica i controlli

Dal 2001 il Gse - Gestore dei Servizi Energetici controlla gli impianti a fonte rinnovabile incentivati al fine di verificare la legittimità delle pratiche di incentivazione e interviene per recuperare gli incentivi indebitamente ottenuti

Rinnovabili, l’antimafia deve essere aggiornata al Gse ogni anno

L’informativa antimafia deve essere aggiornata ogni 12 mesi dalla data del rilascio, inviando al Gse-Gestore dei Servizi Energetici la documentazione rich

Arriva dalle fonti rinnovabili un terzo dei consumi elettrici nel 2016

Secondo il Rapporto delle Attività del Gse-Gestore dei Servizi Energetici, nl 2016 le fonti rinnovabili in Italia hanno coperto un terzo dei consumi elettrici totali, per un totale di quasi 106 miliardi di kWh

Bollette energia, novità per le imprese ad aprile

Novità in bolletta per le imprese ad aprile per effetto congiunto di un aumento del 2,9% dell’energia elettrica e un calo del 2,7% per il gas

Le scadenze obbligatorie di marzo per gli impianti a fonte rinnovabile

Entro la fine del mese di marzo gli operatori elettrici con impianti a fonte rinnovabile devono assolvere a una serie di adempimenti obbligatori, come l’invio dei dati FuelMix al Gse, la comunicazione Gstat e la dichiarazione di produzione e consumo

Terna, la dichiarazione Gstat prorogata al 29 marzo

E’ stata prorogata al 29 marzo la scadenza per l’invio telematico a Terna della dichiarazione “Rilevazione statistica della produzione e del consumo di energia elettrica in Italia - Anno 2016”

    class='wp-pagenavi' role='navigation'>
  • Pagina 6 di 32
  • ...
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • ...
  • 20
  • 30
  • ...
Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi