il Punto Coldiretti

Biologico

Biologico, Corte dei Conti: accelerare progetti e finanziamenti

Accelerare l’attuazione dei progetti e realizzare un efficace monitoraggio dei finanziamenti. Sono le “raccomandazioni” della Corte dei Conti per rafforzare l’agricoltura biologica. Nella delibera pubblicata il 3 maggio scorso vengono infatti analizzate le azioni messe in campo con il Piano strategico nazionale per lo sviluppo del sistema biologico relativo al periodo 2016/2020. Per quanto riguarda […]

Importazioni di prodotti biologici: stretta sui controlli con il nuovo accordo tra Mipaaf e Agenzia delle dogane

Il Ministero delle Politiche agricole (Mipaaf) ha sottoscritto con l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Adm) dopo un iter procedurale avviato a seguito dell’applicazione in gennaio del nuovo Regolamento (Ue) 2018/848, relativo alla produzione biologica e all’etichettatura dei prodotti biologici, una Convenzione Quadro triennale dedicata ai controlli sulle importazioni dei prodotti biologici dai Paesi terzi […]

La Direttiva Ue emissioni inquinanti colpisce anche la zootecnia biologica

Per ridurre i livelli di inquinamento la Commissione europea ha pubblicato una proposta di revisione della Direttiva 2010/75/Ue che prevede l’ottenimento di specifiche autorizzazioni ambientali dalle autorità nazionali per gli impianti industriali altamente inquinanti in modo da limitare le emissioni inquinanti. La proposta presentata è quella di ampliare l’ambito di applicazione della Direttiva, che fino […]

Sementi biologiche: no a ulteriori aggravi burocratici a carico delle imprese

Una circolare del Ministero delle Politiche agricole (n.0135555 del 23/03/2022) ha inserite in lista rossa le specie “frumento duro”, “frumento tenero”, “orzo”, “avena comune e bizantina”, “farro dicocco” e “farro monococco”, specie che si vanno ad affiancare all’”erba medica” e al “trifoglio alessandrino”, che già dallo scorso anno erano state inserite in questa lista. L’inserimento […]

Crisi Ucraina e biologico: il Mipaaf accoglie le richieste Coldiretti e rivede i criteri nazionali per le rotazioni

Il Ministero delle Politiche Agricole, a seguito della richiesta presentata da Coldiretti, ha emanato la circolare prot. n. 169145 del 13 aprile 2022 relativa ai criteri nazionali in materia di rotazioni colturali a seguito della crisi ucraina. La richiesta nasce dall’esigenza di favorire la semina delle colture per le quali la crisi Ucraina ha causato […]

  • 15 Aprile 2022

Al via l’applicazione della legge quadro sull’agricoltura biologica e biodinamica

E’ stata finalmente pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale, dopo anni di discussioni a livello Parlamentare, la legge quadro sull’agricoltura biologica (Legge 9 marzo 2022, n. 23 (Disposizioni per la tutela, lo sviluppo e la competitività della produzione agricola, agroalimentare e dell’acquacoltura con metodo biologico) che si è andata consolidando nel tempo come un metodo di produzione […]

    class='wp-pagenavi' role='navigation'>
  • Pagina 4 di 4
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi