E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.112 del 15 maggio il Decreto Legge 15 maggio 2024, n. 63 recante “Disposizioni urgenti per le imprese agricole, della pesca e dell’acquacoltura, nonché per le imprese di interesse strategico nazionale” fortemente sostenuto dalla Coldiretti sulla base delle richieste emerse dagli incontri territoriali.
|
“I migliori auguri di buon lavoro al neoministro dell’ Agricoltura e Sovranità alimentare Francesco Lollobrigida e all’intero Esecutivo guidato da Giorgia Meloni che ha dimostrato grande sensibilità nei confronti dell’agricoltura con la sua prima uscita pubblica dopo le votazioni in Coldiretti”. E’ quanto afferma il presidente della Coldiretti Ettore Prandini nel ringraziare per l’impegno e la […]
|
Vito Busillo, imprenditore ebolitano dell’ortofrutta e della quarta gamma, presidente del Consorzio di Bonifica destra Sele e dell’Unione regionale delle bonifiche, è il nuovo presidente provinciale di Coldiretti Salerno. Andrea Degli Esposti, 30 anni, di Monghidoro è il nuovo delegato di Giovani Impresa Coldiretti Emilia Romagna. Degli Esposti è un imprenditore “di ritorno” in agricoltura […]
|
Il 51enne parlamentare del Pdl ha ricevuto l’incarico nell’ambito del “mini-rimpasto” deciso dal Governo
|
Il discorso completo del neoresponsabile del dicastero
|
Il disegno di legge contiene anche la nuova norma sull'arbitrato
|
Per tutto il 2010 saranno mantenute le agevolazioni fiscali
|
Dopo l'approvazione del dispositivo giunta dalla Camera dei Deputati, la legge sul bilancio per il 2010 è attesa dall'ultimo passo prima del via libera definitivo
|
Dopo l'ok del Senato, il testo verrà discusso in Commissione Agricoltura unitamente al ddl sulla competitività
|
E' stato convocato per mercoledì 29 luglio il Tavolo voluto dal Ministro del Welfare Maurizio Sacconi per discutere di tracciabilità e pubblicità e per aprire un percorso di maggiore trasparenza del mercato
|
Approvazione definitiva in Senato del disegno di legge in materia di energia ed internazionalizzazione delle imprese
|
Presentata una risoluzione che impegna il Governo a mantenerne le funzioni
|
Il presidente Marini denuncia: "Decisione inaccettabile"
|
Mercoledì 10 giugno a Palazzo Madama si discute il disegno di legge presentato dal senatore Paolo Scarpa Bonazza Buora
|
Le distorsioni della filiera agroalimentare nel mirino della Camera
|
Diverse le misure di interesse per il settore agricolo
|
Un provvedimento importante alla luce del progetto Coldiretti per la costruzione di una filiera tutta italiana e firmata dagli agricoltori
|
Il ddl contiene alcuni punti di estremo interesse per il mondo agricolo
|
Si introduce l'obbligo di indicare nell'etichettatura “il luogo di coltivazione o allevamento della materia prima agricola utilizzata”
|
Le due proposte di legge saranno esmainate da Commissione bilancio e Commissione agricoltura
|