il Punto Coldiretti

Accordo sul bilancio ma Ue più debole con meno soldi all’agricoltura

​La riduzione in termini reali per l’agricoltura è comunque importante. Naturalmente ci aspettiamo che il Parlamento posso contribuire a migliorare la proposta finanziaria certo che  a questo punto diventa fondamentale che le risorse cosi diminuite vadano riorientate premiando chi vive e lavora di agricoltura e all’attività  rivolte alla produzione di cibo e alla sostenibilità ambientale.

E’ quanto ha affermato il presidente della Coldiretti Sergio Marini nel commentare l’accordo raggiunto dai Capi di Stato e di Governo sul bilancio dell’Unione Europea che dovrà essere ora confermato dal Parlamento Europeo. E’ evidente che in questo momento storico in cui l’Europa dovrebbe rafforzare una rinnovata centralità, l’indisponibilità di alcuni paesi a non dotare il bilancio  di adeguate risorse – conclude Marini – non genera certo quel clima di fiducia verso una prospettiva di maggiore integrazione.

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi