Accordo Ue-Svizzera sulla protezione delle indicazioni geografiche
Via libera dagli Stati membri ad un accordo bilaterale che permetterà la protezione di circa 800 Indicazioni Geografiche comunitarie sul territorio elvetico e di 22 Ig svizzere nell’Unione Europea. L’accordo commerciale agricolo tra i due paesi, in vigore dal 1° giugno 2002 e che si limitava alla tutela dei vini e delle bevande spiritose, è stato adesso integrato con l’intera gamma delle indicazioni geografiche degli alimenti registrati prima del 15 settembre 2009. L’accordo introduce un meccanismo per aggiornamenti e prevede consultazioni regolari al fine di integrare le nuove indicazioni geografiche. Per l’entrata in vigore dell’accordo, è necessario attendere l’approvazione da parte del Parlamento europeo. |
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.