Crescono le semine di cereali e semi oleosi nei campi dell’Ue
Crescono le semine autunnali per cereali e semi oleosi nei campi europei. L’analisi viene dalla Commissione europea che ha pubblicato una relazione sulle prospettive del mercato a breve termine per i seminativi. Le semine nell’Ue a 27 sono cresciute, in particolare, del 2,2 per cento per il frumento, del 7 per cento per l’orzo invernale, del 4,4 per cento per la segala e del 4,6 per cento per il triticale. Dato negativo solo per il Regno Unito e l’Irlanda, dove hanno pesato le condizioni meteorologiche avverse. Sulla base di queste previsioni, la produzione di cereali nel 2013 salirà a 291,1 milioni di tonnellate (+6,9 per cento). Un incremento che, secondo la Commissione, potrebbe contribuire ad alleviare la rigidità del mercato nell’Unione. Considerato che le condizioni climatiche rimangono favorevoli, si creando aspettative di un certo rilievo per la campagna di commercializzazione 2013/14.Un concreto miglioramento rispetto al 2012, quando si è registrato un calo del 4,7 per cento dei raccolti. Cresce anche la produzione di semi oleosi, data in aumento del 7 per cento, con un raccolto 2013 stimato in 29,2 milioni di tonnellate. Come per la maggior parte delle altre colture invernali, le semine di colza sono cresciute dell’8,4 per cento, malgrado il calo nel Regno Unito (-7,7 per cento) e Francia (-5,7 per cento). Si annuncia, invece, una riduzione di quelle di girasole (-1,8 per cento). |
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.