Dall’Ue 16,7 milioni per promuovere la frutta nelle scuole italiane
Dall’Ue arriva un aiuto per la distribuzione di frutta e verdura gratis a 25,9 milioni di bambini delle scuole elementari europee, di cui 2,8 milioni sono studenti italiani. Rispetto ad un contributo globale europeo di 150 milioni di euro, l’Italia potrà contare su almeno 16,7 milioni di euro, con un tasso di finanziamento europeo dell’80 per cento. L’obiettivo dell’iniziativa è rilanciare il consumo tra i bambini di frutta e verdura, fresca e trasformata per contribuire alla lotta contro l’obesità infantile e migliorare le loro abitudini alimentari. Basti pensare che attualmente nell’Unione questo tipo di malattie colpisce un bambino su tre tra i sei e i nove anni. Il programma è anche importante in quanto, in questo momento di crisi economica, può venire in aiuto alle famiglie. La decisione Ue è ora ufficiale e scatterà il prossimo primo agosto per il nuovo anno scolastico 2014-2015. Una grande novità è l’impegno finanziario dell’Ue che, rispetto agli anni passati, sale globalmente da 90 a 150 milioni di euro. La ripartizione indicativa dei fondi tiene conto della percentuale di bambini che frequentano le scuole elementari nei vari Stati membri. Al Consiglio Ue l’Italia ha sostenuto il provvedimento per promuovere una sana e corretta alimentazione e i suoi risvolti in materia di sanità pubblica e per l’agricoltura europea.
|
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.