Eurostat, i redditi agricoli non sfuggono alla crisi
Il reddito degli agricoltori europei non sfugge alla crisi. Nell’Ue a 27 il beneficio reale per lavoratore in agricoltura è salito dell’1 per cento nel 2012, mentre lo scorso anno aveva registrato un aumento dell’8 per cento. In Italia nel 2012, rispetto al 2011, la crescita è stata dello 0,3 per cento. Sono i dati che emergono dai dati 2012 di Eurostat, secondo la quale l’incremento del reddito reale è principalmente dovuto all’aumento del valore delle produzione del settore agricolo dell’1,8 per cento, rispetto ad un incremento dei costi di produzione dell’1,6 per cento. L’aumento effettivo per lavoratore è dello 0,5 per cento in quanto lo 0,5 per cento restante è la conseguenza della riduzione della manodopera agricola. Prendendo poi come riferimento il 2005, l’Ufficio statistico dell’Ue rileva che negli ultimi sette anni la crescita dei redditi agricoli nell’Ue-27 è stata del 29,7 per cento. L’Italia invece, non raggiunge ancora i valori del 2005, ma ha già recuperato quasi l’11 per cento, rispetto alla caduta dei redditi registrata nel 2010. Quest’anno quindi, i redditi reali per lavoratore agricolo dovrebbero aumentare nell’Ue-27 in 16 Stati membri e diminuire nei restanti 11. Una evoluzione positiva si registra soprattutto in Belgio (+30 per cento), Olanda (+14,9 per cento), Lituania (+13,6 per cento) e Germania (+12,1 per cento). In Francia la crescita è del 4,2 per cento. Le riduzioni più sensibili sono in Romania (-16,4 per cento), Ungheria (-15,7 per cento). Anche il Regno Unito perde il 6,6 per cento e l’Austria il 10,2 per cento. Dai dati Eurostat si rileva anche che in Europa i prezzi alla produzione sono aumentati per tutte le categorie di vegetali: dalla frutta (+4,7 per cento) al vino (+4,7 per cento), dalle verdure fresche (+7,8 per cento) ai cereali (+9,1 per cento). Nel settore zootecnico si passa da un calo del prezzo del latte (-5,4 per cento), all’aumento dei prezzi delle carni (+8,5 per cento per manzo e +10,2 per cento per maiale) con punte di +36,2 per cento per le uova. |
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.