Fondi strutturali più flessibili per superare la crisi
Un pacchetto di decisioni affinché gli stati membri possano fare un uso più flessibile dei Fondi strutturali. Questa la risposta della Commissione europea alla crisi economica e finanziaria. Il termine entro cui i paesi della UE devono usare le dotazioni loro assegnate nel periodo di finanziamento 2000-2006 viene esteso e si introducono meccanismi atti a garantire una maggior efficacia dei finanziamenti erogati. A seguito di un invito della Commissione, gli stati membri hanno chiesto di prorogare l’ammissione al finanziamento di 385 programmi di politica di coesione su 555 del periodo 2000-2006, se i fondi non risultassero interamente utilizzati. La proroga del periodo di ammissibilità riguarda i 4 Fondi strutturali all’epoca in vigore: Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR), Fondo sociale europeo (FSE), Fondo europeo agricolo di orientamento e garanzia (FEAOG) e Strumento finanziario di orientamento della pesca (SFOP). La flessibilità concessa permetterà agli stati membri e alle regioni di realizzare e portare a termine un maggior numero di progetti in loco. La Commissione vuole che sia data precedenza a settori e misure “ad alto ritorno”, come l’investimento nell’efficienza energetica, nella creazione di posti di lavoro “verdi”, nel risparmio energetico, nel sostegno a tecnologie non inquinanti e in settori come l’edilizia e l’industria automobilistica. Inoltre, la Commissione ha anche deciso di consentire agli Stati membri e alle regioni una maggior flessibilità nell’assegnazione di finanziamenti per varie priorità. Finora, le autorità di gestione avevano un margine di flessibilità del 2% per trasferire finanziamenti da un cosiddetto “asse prioritario” (settore strategico di spesa di ogni programma operativo della politica di coesione) all’altro. |
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.