il Punto Coldiretti

Giovani agricoltori, la Commissione Ue propone di facilitare l’accesso al credito

La commissione agricoltura del Parlamento europeo ha approvato all’unanimità la relazione di iniziativa dello stesso Parlamento riguardante il futuro dei giovani imprenditori agricoli.

La relazione presentata dall’onorevole Veraldi, pone l’accento sul ruolo fondamentale che i giovani imprenditori agricoli svolgono e dovranno continuare a sostenere in futuro per lo sviluppo socio-economiche delle aree rurali, un contributo fondamentale al raggiungimento degli obiettivi posti dalla strategia di Lisbona e dai criteri dettati da quella di Goteborg.

Si tratta quindi, di un ruolo fondamentale riconosciuto, dal Parlamento europeo, all’agricoltura per uno sviluppo sostenibile dell’intera economia dell’Unione. In particolar modo, viene ancora una volta sottolineato il ruolo multifunzionale dell’agricoltura, la quale dovrà garantire l’Unione in termini di produzione, sicurezza alimentare, rispetto dell’ambiente, innovazione e crescita.

Tutto ciò potrà avvenire soltanto garantendo ai giovani di accedere alla loro attività di impresa in maniera rapida e duratura. Per tale motivo, sarà necessario provvedere a facilitare l’accesso al credito ma anche semplificare la normativa comunitaria al fine di rendere più agevole lo sviluppo economico dei giovani imprenditori agricoli. Ciò, dovrà essere accompagnato da misure volte a favorire l’innovazione costante delle imprese e la formazione umana necessarie ad un rapido adattamento alle richieste del mercato. A tal proposito la commissione agricoltura ha posto l’accento da una parte sulla promozione dei prodotti europei e dall’altro sulla necessità di raggiungere un accordo in ambito WTO che garantisca l’agricoltura europea e che trovi soluzione positive anche sulle questioni non commerciali.

Unanimità da parte dell’intera commissione agricoltura ha trovato l’emendamento proposto dell’on. Castiglione per l’istituzione dell’anno europeo di dialogo tra città e campagna.

La relazione d’iniziativa sul futuro dei giovani imprenditori agricoli del Parlamento europeo votata dalla commissione agricoltura dello stesso verrà presentata al voto della seduta plenaria che si svolgerà a Strasburgo nella terza settima di giugno per l’approvazione definitiva.

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi