Il Parlamento europeo propone più fondi per le imprese agricole al femminile
Con 598 voti a favore, 25 contrari e 37 astenuti, il Parlamento europeo ha adottato, nel corso dell’ultima Sessione Plenaria, una risoluzione sulla “Situazione delle donne nelle zone rurali dell’Unione europea”, nella quale invita gli Stati membri a promuovere l’imprenditorialità femminile, sostenere le reti imprenditoriali di donne, migliorare lo spirito imprenditoriale, le abilità e le capacità delle donne nelle zone rurali e favorirne l’inserimento negli organi direttivi di imprese e associazioni. La Risoluzione denuncia la realtà attuale definendola penalizzante per l’imprenditoria femminile; poche donne sono, infatti, proprietarie di un’azienda agricola, generalmente di dimensioni economiche ridotte e scarsamente redditizie, mentre la maggioranza di queste lavora assieme ai loro compagni maschi (padre, fratello o coniuge) che detengono, in esclusiva, la proprietà dell’azienda, La situazione giuridica femminile è, in numerosi Stati membri, insufficiente, tanto da comportare, come ha ribadito l’On. Cristia Klass, problemi finanziari e giuridici specifici, in particolare in materia d’accesso ai congedi di maternità e di malattia, d’acquisizione di diritti a pensione e d’accesso alla sicurezza sociale, anche in caso di divorzio. Per porre rimedio a questa situazione, gli eurodeputati chiedono alla Commissione di presentare, entro il 2008, una proposta legislativa per la revisione della direttiva 86/613, relativa all’applicazione del principio della parità di trattamento fra gli uomini e le donne che esercitano un’attività autonoma, ivi comprese le attività nel settore agricolo, che meglio disciplini i diritti sociali e di pensionamento per i coniugi che lavorano nelle aziende agricole ed esortano, oltremodo, gli Stati membri a sviluppare il modello giuridico della proprietà condivisa. Particolare attenzione dovrà inoltre essere posta all’uguaglianza tra uomini e donne nel contesto dei programmi comunitari. |
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.