il Punto Coldiretti

La Croazia pronta ad entrare nell’Unione Europea

Sarà la Croazia il 28esimo Paese membro dell’UE.

In seguito all’incontro bilaterale di Bruxelles tra il Presidente della Commissione europea José Manuel Barroso e il premier croato Ivo Sanader, nella conferenza di adesione della Croazia del 21 aprile, la Presidenza slovena ha annunciato l’apertura di altri due capitoli del negoziato, trasporti ed energia, che costituisce un importante passo in avanti per il futuro allargamento dell’Unione a quello che sarà il prossimo Stato membro. Allo scopo di raggiungere tale obiettivo in maniera rapida, le parti hanno stabilito una fitta agenda che dovrebbe portare alla conclusione del negoziato entro la fine del 2009, con la definitiva probabile adesione nel 2010.

Si tratterebbe del secondo stato dell’ex Jugoslavia e di un ulteriore allargamento verso sud dell’Unione, portando a 9 i Paesi che si affacciano sul Mar Mediterraneo (Portogallo, Spagna, Francia, Italia, Slovenia, Grecia, Cipro, Malta e la stessa Croazia). 

La Croazia ha una popolazione di circa 4,5 milioni di abitanti, di cui il 53% vive in aree urbane mentre il restante 47% occupa le aree rurali. Dal punto di vista economico, la Croazia ha sperimentato negli ultimi quattro anni una crescita media della propria ricchezza intorno al 4,5%, raggiungendo un  PIL di circa 34,2 miliardi di Euro, con un valore procapite di 7.700 Euro, ben al di sotto della media dell’Unione che è di 23.500 Euro. Il principale settore economico è certamente quello dei servizi ed in particolar modo il  turismo, rappresentando oltre il 60% del PIL con un aumento costante negli ultimi anni. L’industria, nonostante il suo costante declino si attesta intorno al 30% del PIL nel 2007 (34,5% nel 1997), mentre dopo un periodo di declino, l’agricoltura ha ripreso a crescere portandosi a partire dal 2006 ad un valore del 7% del PIL . Ciò testimonia un movimento verso l’impresa agricola di molti di coloro che hanno abbandonato il settore manifatturiero.

L’UE è attualmente il principale partner commerciale della Croazia e l’Italia è al primo posto tra i Paesi dell’Unione in termini di import ed export. Il valore degli scambi commerciali tra UE e Croazia sono raddoppiati negli ultimi anni passando da 6, 8 miliardi a 13, 7 miliardi di Euro a testimonianza del positivo effetto dei negoziati di adesione.

Il Commissario all’Allargamento, il Finlandese Olli Rehn, ha dichiarato che sebbene ancora resta del lavoro da svolgere per la definitiva adesione della Croazia all’UE, il negoziato sta avanzando in modo positivo e che sicuramente l’obiettivo sarà raggiunto nei modi e nei tempi stabiliti.

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi