| La Francia sospende temporaneamente le esportazioni di bovini vivi
 La dermatite nodulare contagiosa che colpisce i bovini continua a causare danni. Comparsa in Savoia il 29 giugno, la malattia si e’ diffusa nel Giura, nell’Ain e nei Pirenei Orientali. Mercoledi’, la ministra dell’Agricoltura Annie Genevard ha deciso di sospendere per quindici giorni tutte le esportazioni di bovini vivi francesi. Una misura volta a tentare di eradicare la malattia, che gli abbattimenti preventivi e l’avvio di una campagna di vaccinazione non sono finora riusciti a contenere. Destinati principalmente alla Spagna e all’Italia, questi giovani animali sono un veicolo di diffusione della malattia. Vengono ingrassati in questi Paesi prima di tornare in Francia. Anche Spagna e Italia sono colpiti dalla malattia. Il ministero ha inoltre rafforzato le restrizioni alla circolazione degli animali nelle zone cosiddette regolamentate (un raggio di 50 chilometri attorno ai focolai). In visita nel Giura, la ministra ha ricordato l’obbligo di vaccinazione delle mandrie nelle zone regolamentate. Alcune misure sono malviste dagli allevatori. E’ il caso degli abbattimenti preventivi imposti all’intera mandria quando viene rilevato un caso nella loro azienda. Dall’estate, piu’ di 1.700 bovini sono stati cosi’ abbattuti. | 
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.