il Punto Coldiretti

Latte, aiuti di stato e modifiche alla Ocm per fermare la crisi

Intervenendo alla seduta plenaria del Parlamento europeo, il 17 settembre a Strasburgo, il commissario Mariann Fischer Boel ha presentato le nuove opzioni contenute nella relazione della Commissione sulla situazione del mercato lattiero, adottata lo scorso  22 luglio.

Tra le nuove misure ad effetto immediato che la Commissione ha intenzione di rendere applicabili nel breve periodo:
– gli aiuti di Stato, in modo da dare la possibilità alle imprese agricole di ottenere crediti di importo sino a 15.000 euro;

– la gestione dei prezzi di mercato, tramite una modifica del regolamento dell’OCM unica  (art.186 del regolamento n.1234/2007) per inserirvi il latte, in modo che la Commissione possa adottare le misure necessarie nei momenti di turbolenza di mercato e stimolare la domanda limitando il quantitativo di prodotto in commercio;

– un programma di riacquisto delle quote da parte degli Stati membri, per i  produttori che vogliono uscire dal mercato, tramite fondi reperiti con l’applicazione dei prelievi individuali, anche nel caso non venga superata la quota nazionale.

In merito alle misure di medio e lungo termine, il Commissario intende al più presto formulare delle proposte per creare un quadro giuridico normativo nell’utilizzo delle relazioni contrattuali fra agricoltori e industria casearia, in modo da ristabilire un miglior equilibrio tra offerta e domanda, nel rispetto delle regole della concorrenza.

Per fare ciò il Commissario ritiene necessario ristabilire l’equilibrio dei poteri nella catena agroalimentare, in  esame da parte della Commissione che presenterà una relazione entro fine anno. Fischer Boel ha inoltre riferito che vuole creare un gruppo di lavoro, costituito da esperti della Commissione e Stati membri, allo scopo di esaminare il problema nel medio e lungo termine, come pure lo studio dell’applicazione di un mercato a termine in Europa.

Infine, il Commissario ha tenuto a ribadire che non verrà accolta alcuna richiesta che metta in discussione gli accordi raggiunti con la verifica dello stato di salute della PAC, come il ripristino dell’ammasso privato per i formaggi e il mantenimento del sistema quote dopo il 2015.

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi