il Punto Coldiretti

Life plus, 267 milioni di euro per nuovi progetti ambientali

La Commissione europea ha lanciato l’invito annuale a presentare proposte da finanziare a titolo del programma Life+, il Fondo europeo per l’ambiente. Sono ammesse proposte riguardanti una delle tre tematiche del programma: Natura e biodiversità, Politica ambientale e governance, Informazione e comunicazione.

Sono in totale disponibili 267 milioni di euro, che saranno erogati sotto forma di cofinanziamenti nell’ambito di accordi di sovvenzione. Il termine ultimo per presentare le proposte è il 15 luglio 2011.

I progetti finanziati da Life+ devono presentare un interesse per l’UE, contribuendo in maniera significativa al conseguimento dell’obiettivo generale di Life+. Devono inoltre essere coerenti e realizzabili sotto il profilo tecnico e finanziario e offrire un buon rapporto costi-benefici. Come per le altre edizioni di questo bando, anche quest’anno il programma Life+ verte su tre tematiche.

I progetti Life+ Natura e biodiversità migliorano lo stato di conservazione delle specie e degli habitat in pericolo, contribuendo ad attuare le direttive dell’Unione su Uccelli e Habitat, la rete Natura 2000 e l’obiettivo postosi dall’Unione di arrestare la perdita di biodiversità. La percentuale massima di cofinanziamento è di norma pari al 50%, ma può arrivare al 75% per le specie e gli habitat prioritari;

I progetti Life+ Politica e governance ambientali sono progetti innovativi o progetti pilota che contribuiscono allo sviluppo di strategie, tecnologie, metodi e strumenti in vari settori d’intervento, tra cui l’aria, l’acqua, i rifiuti, il clima, il suolo e l’agricoltura.

Questa parte di Life+ va in aiuto a progetti che migliorano l’attuazione della legislazione comunitaria in materia ambientale, che consolidano la base di conoscenze su cui si fondano le politiche e che sviluppano fonti di informazioni sull’ambiente mediante attività di monitoraggio (ivi compreso il monitoraggio delle zone boschive). I progetti possono essere cofinanziati fino ad un massimo del 50%.

Nella categoria Life+ Informazione e comunicazione rientrano progetti che vertono sull’allestimento di campagne di comunicazione e sensibilizzazione in materia di ambiente, protezione della natura o conservazione della biodiversità, come pure progetti relativi alla prevenzione degli incendi boschivi (sensibilizzazione, formazione specifica).

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi