il Punto Coldiretti

L’Ue mantiene la sospensione dei dazi doganali sui cereali

Mariann Fischer Boel, commissario per l’agricoltura e lo sviluppo rurale, il 13 giugno ha annunciato che la sospensione dei dazi doganali per i cereali rimarrà in  vigore per il prossimo anno di commercializzazione, che si concluderà il 30 giugno 2009, a meno che le condizioni di mercato ne giustifichino  la loro reintroduzione prima di tale data.

La proposta, che è stata messa  al voto al comitato di gestione per i cereali, è una reazione all’attuale situazione di tensione nel  mercato dei cereali e  ai  livelli elevati dei prezzi raggiunti.

Già per il precedente anno di commercializzazione  2007/08,  per promuovere l’ approvvigionamento dei cereali sul mercato comunitario,  tramite un regolamento del Consiglio del 20 dicembre 2007  sono stati temporaneamente sospesi i diritti doganali sulle importazioni della maggior parte dei cereali sino al 30 giugno 2008 .

La Commissione nelle sue prospettive di  mercato dei cereali, per l’inizio della prossima annata  di commercializzazione (2008/09), prevede una situazione di mercato a prezzi elevati, dato il basso livello delle scorte mondiali.

Allo scopo di rendere più agevole il flusso delle importazioni che, secondo la Commissione, contribuiranno all’equilibrio del mercato, è necessario prevedere  la continuità nella politica delle importazioni dei cereali attuando  la sospensione provvisoria dei diritti doganali  sulle importazioni per l’anno di commercializzazione di 2008/09.

Se la situazione di mercato dovesse cambiare, la Commissione potrebbe reintrodurre i dazi di importazione. 

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi