il Punto Coldiretti

Nuova proposta Ue per la produzione biologica

Le preoccupazioni dei consumatori e dei produttori sono al centro delle nuove proposte per un nuovo regolamento relativo alla produzione biologica e all’etichettatura dei prodotti bio, pubblicato dalla Commissione europea.

La proposta, secondo l’Esecutivo Ue, si concentra su tre obiettivi principali: mantenere la fiducia dei consumatori, mantenere la fiducia dei produttori e facilitare il passaggio degli agricoltori alla produzione biologica. L’intento della Commissione è di far sì che l’agricoltura biologica resti fedele ai suoi principi e obiettivi, in modo da soddisfare le richieste del pubblico in termini di ambiente e qualità.

Per aiutare agricoltori, produttori e dettaglianti del comparto biologico ad adeguarsi alla proposta di riforma delle politiche e ad affrontare le sfide future, la Commissione ha inoltre approvato un piano d’azione per il futuro della produzione biologica in Europa. Il piano prevede una migliore informazione degli agricoltori sulle iniziative in materia di sviluppo rurale e di politica agricola dell’Unione a favore dell’agricoltura biologica, un rafforzamento dei legami tra i progetti di ricerca e innovazione dell’Ue e la produzione biologica nonché incentivi all’uso di alimenti biologici, ad esempio nelle scuole.

La proposta, si basa sui risultati di un vasto processo di consultazione avviato nel 2012 che prevedeva una serie di audizioni con esperti internazionali e dell’Unione in materia di produzione biologica. La consultazione pubblica, avviata nel 2013, ha evidenziato le preoccupazioni del pubblico relative alle questioni ambientali e di qualità e ha indicato una chiara richiesta di rafforzare e rendere più uniformi le norme in materia di produzione biologica in tutta l’Unione.

La proposta sarà ora trasmessa al Parlamento europeo e al Consiglio, e seguirà l’iter di approvazione tramite la procedura legislativa ordinaria. Il dibattito politico, tra i ministri dell’agricoltura e al Parlamento europeo, avverrà nel periodo del semestre di presidenza italiana del Consiglio.

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi