il Punto Coldiretti

Nuovi controlli dell’Ue sulla carne brasiliana

Lo scorso 25 febbraio, alcuni funzionari dell’Ufficio Alimentare e Veterinario dell’Unione europea si sono recati in Brasile per effettuare nuovi controlli sugli allevamenti di bovini, al fine di verificare che questi soddisfino tutti i requisiti, in materia di sicurezza alimentare e tracciabilità, previsti dalla normativa comunitaria.

A partire dal 31 gennaio scorso, in base alla Decisione della Commissione n. 2008/61, del 17 gennaio 2008, le carni fresche di bovini potranno entrare nell’UE solo se soddisfano in pieno tutti i requisiti comunitari.

Le Autorità brasiliane, nel rispetto della normativa da adempiere, hanno recentemente segnalato alla Commissione europea l’idoneità per appena 106 allevamenti di bovini, sui 15mila attivi. In base alla documentazione ricevuta, la Commissione ha ritenuto che tali stabilimenti siano idonei ad esportare nella Comunità ed ha provveduto ad inserirli nella lista positiva degli allevamenti autorizzati.

Tale autorizzazione è tuttavia condizionata al parere dell’Ufficio Alimentare e  Veterinario UE che, in base all’esito dei propri controlli, potrà modificarla  se le verifiche effettuate dovessero rilevare il mancato rispetto dei requisiti comunitari.

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi