Ogm, cresce la preoccupazione e la Francia lancia il dibattito
La Francia ha annunciato che, nel corso della sua Presidenza, intende promuovere un confronto, a livello ministeriale, sugli organismi geneticamente modificati.
A tal fine, la delegazione francese ha presentato ai Ministri dell’ambiente dei 27 Stati membri un testo contenente “spunti di riflessione”, il cui obiettivo è quello di rilanciare il dibattito in materia di OGM, ponendo particolare attenzione su 4 aspetti, ovvero:
L’iniziativa francese trova origine nel dibattito, da essa promosso lo scorso 3 marzo, nell’ambito del Consiglio dei Ministri Ambiente, che ha raccolto il consenso di molte delle delegazioni. A riguardo si ricorda che la maggioranza degli Stati Membri, tra cui l’Italia, hanno pienamente sostenuto le dichiarazioni della Francia, in particolar modo le preoccupazioni da questa espresse sugli effetti, non prevedibili, derivati dalla coltivazione a campo aperto di organismi geneticamente modificati, soprattutto per quanto riguarda la loro diffusione ed interazione con gli ecosistemi nel lungo periodo. |
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.