OGM – La Francia apre il dibattito sulla competenza scientifica
La Francia ha presentato alle diverse delegazioni una nota di riflessione sugli OGM, nella quale auspica un cambiamento, in senso più armonico, della metodologia di valutazione affinché vengano tenute in considerazione tutte le opinioni espresse dalle diverse parti interessate, al fine di migliorare la procedura di autorizzazione. il Ministro francese dell’ambiente, Jean-Louis Borloo, ha presentato alcuni spunti di riflessione contenuti nel documento in questione, quali l’opportunità di una riforma nella valutazione del rischio a livello europeo che garantisca la pluridisciplinarietà dei gruppi di esperti, la conoscenza scientifica e la trasparenza delle valutazioni, l’opportunità di avvicinare i criteri di valutazione degli OGM a quella dei prodotti fitosanitari, così come quella di tenere conto dell’impatto agronomico degli OGM sui vari modi di produzione e la necessità di stabilire dei criteri pertinenti per una rapida definizione delle soglie d’etichettatura per le sementi, L’iniziativa francese ha ricevuto l’appoggio di molte delegazioni, tra cui quella italiana, e del Commissario all’ambiente, Stavros Dimas. Tenuto conto della disponibilità e dell’interesse manifestato dai suoi colleghi, il Ministro francese ha, quindi, auspicato che le riflessioni venissero riprese in occasione del semestre di presidenza del suo Paese per dar vita ad un dibattito sulle competenze e la valutazione del rischio, con governi, parlamenti e federazioni europee interessate. L’obiettivo francese, confermato anche in occasione della partecipazione del Ministro dell’agricoltura Barnier alla sessione plenaria di marzo del Comitato economico e sociale europeo, è quello di elaborare una posizione comune dell’Unione europea che sia in linea, a livello comunitario, con l’iniziativa voluta dal Presidente Nicolas Sarkozy, nota come le Grenelle de l’ Environnement. |
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.