il Punto Coldiretti

Primo caso di dermatite in francia

Dopo l’Italia, anche la Francia ha confermato per la prima volta, il 29 giugno 2025, un focolaio di dermatite nodulare bovina (LSD) in un allevamento di bovini da latte in Savoia, nel comune di Entrelacs. Un’unità di crisi è stata permanentemente attivata e per quanto riguarda la vaccinazione, la Francia ha riservato 500.000 dosi che secondo il Ministro potrebbero essere disponibili a partire dalle prossime due settimane.

In Italia la commissione Politiche agricole della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha accolto all’unanimita l’istanza presentata dalla Regione Sardegna, per promuovere un’iniziativa condivisa sull’emergenza della dermatite nodulare dei bovini, che verrà poi sottoposta al ministero dell’Agricoltura, della Sovranita alimentare e delle Foreste.

L’iniziativa punta a presentare una richiesta unitaria a livello nazionale, coinvolgendo l’intero sistema regionale, per sollecitare il Governo ad attivare fondi straordinari e strumenti di supporto a tutela della filiera zootecnica italiana nell’ambito dell’emergenza di questa malattia che sta colpendo i bovini. Trecentomila dosi di vaccino in arrivo entro la metà di luglio e piano vaccinale ufficiale già pronto, in attesa ora delle valutazioni del Ministero, sono stati gli impegni assunti dalla Regione Sardegna dove sono stati confermati nove casi mentre solo uno è stato rilevato in Lombardia circoscritto al comune di Porto Mantovano.

Si tratta di una malattia che non è trasmissibile all’uomo. Attraverso vettori animali. Si trasmette tra animali attraverso la puntura di insetti e interessa esclusivamente bovini, zebù e bufali mentre ovini e caprini, non sono colpiti.

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi