Riforma Pac, ok definitivo dal Consiglio agricoltura
E’ arrivato anche l’ultimo “sì” per la riforma della politica agricola comunitaria per il periodo 2014/2020. Il Consiglio Ue agricoltura ha accolto positivamente la proposta che era stata votata dal Parlamento di Strasburgo a novembre. Ora spetterà agli Stati membri definire l’applicazione della nuova Politica agricola nei singoli paesi, adattandola alle necessità delle varie agricolture. Un passaggio fondamentale, secondo Coldiretti, sarà definire la figura di “agricoltore attivo”, così da orientare le risorse verso chi lavora e vive di agricoltura. Nei prossimi sette anni alle campagne italiane arriveranno a vario titolo fondi europei per 33,4 miliardi di euro a cui si aggiungeranno quelli del cofinanziamento nazionale. |
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.